Cerchi un corso specifico per la tua professione?

Scegli la tua area di interesse

Sei un professionista?

Aumenta le tue competenze con una formazione adatta alle tue esigenze 

La proposta formativa di CeforPro è pensata per soddisfare le tue necessità di aggiornamento rispettando anche gli obblighi previsti dalla legge in materia di formazione professionale continua. Se sei un commercialista, un revisore contabile, un tributarista, un consulente del lavoro o un avvocato, i nostri corsi accreditati con i principali Ordini professionali sono proprio la soluzione che fa per te! 

I nostri accreditamenti

Consiglio Nazione dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili

Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro

Ministero dell’Economia e delle Finanze

Istituto Nazionale Tributaristi

Associazione Nazionale Consulenti Tributari

Area Fiscale

I corsi di quest’area sono rivolti principalmente a Dottori Commercialisti, Revisori Contabili e Tributaristi interessati a consolidare le proprie competenze in campo contabile e fiscale.
Gli incontri, studiati per offrire puntuali opportunità di approfondimento, consentono anche di maturare i crediti necessari per ottemperare all’obbligo della formazione continua.
Il catalogo include inoltre percorsi dedicati all’aggiornamento dei collaboratori di studio e degli operatori fiscali. 

Area Lavoro

La proposta formativa, rivolta a Consulenti del lavoro, Responsabili HR e Consulenti aziendali, include corsi specifici, autorizzati dal CNCDL, che hanno l’obiettivo di soddisfare le più svariate necessità di aggiornamento professionale rispettando gli obblighi previsti dalla legge in materia di formazione continua.
Ad arricchire il catalogo anche percorsi dedicati alla formazione dei collaboratori di studio e degli addetti agli uffici paghe. 

Area Legale

I corsi dell’Area Legale sono studiati per permettere a coloro che operano quotidianamente nel diritto di approfondire e specializzare le proprie competenze mantenendosi aggiornati sulle più recenti novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali, acquisendo al tempo stesso una visione globale delle implicazioni nella pratica lavorativa.
Accreditati dal Consiglio Nazionale Forense, i corsi permettono di ottenere i crediti per la formazione obbligatoria continua. 

Calendario dei corsi

Aprile 2025

L
M
M
G
V
S
D
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
Eventi di 31 Marzo
Eventi di 1 Aprile
Nessun evento
Eventi di 2 Aprile
9:30 - 12:30

I Redditi Esteri nelle Dichiarazioni dei Redditi e 730

  • Docente: ANDREA ALBERGHINI
  • Tipologia: Registrazione in Differita
  • Docenti: ANDREA ALBERGHINI: È iscritto all’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna dal 1983. Si occupa principalmente di operazioni straordinarie di impresa sul territorio sia nazionale che internazionale, diritto commerciale, diritto e fiscalità immobiliare, fiscalità internazionale e investimenti all'estero sia da parte di privati che di enti commerciali. È responsabile delle relazioni internazionali dello Studio. Presta consulenza continuativa a società multinazionali italiane e estere. Fa parte di Commissioni istituzionali che si occupano di internazionalizzazione.
  • Sede: On-line

9:30 - 12:30

Dichiarazione dei Redditi Modello 730: analisi dei principali casi di oneri detraibili/deducibili

  • Docente: Andrea Alberghini, Marianna Sebastiani
  • Tipologia: Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti: Andrea Alberghini: È iscritto all’ Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Bologna dal 1983. Si occupa principalmente di operazioni straordinarie di impresa sul territorio sia nazionale che internazionale, diritto commerciale, diritto e fiscalità immobiliare, fiscalità internazionale e investimenti all'estero sia da parte di privati che di enti commerciali. È responsabile delle relazioni internazionali dello Studio. Presta consulenza continuativa a società multinazionali italiane e estere. Fa parte di Commissioni istituzionali che si occupano di internazionalizzazione. Marianna Sebastiani: Dottore commercialista e revisore contabile in Trento, svolge la libera professione con particolare riferimento alla consulenza tributaria, contabile, societaria ed economica. Nell’esercizio della professione segue i clienti nella contrattualistica e operazioni straordinarie. Svolge attivamente il ruolo di revisore contabile per Aziende ed Enti.
  • Sede: On-line
Eventi di 3 Aprile
9:00 - 13:00

IVA 2025 dalla A alla Z – Ed. Marzo

  • Docente: Paolo Chizzola, Francesca Pasquali
  • Tipologia: Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti: Paolo Chizzola: Dottore Commercialista, Responsabile Comitato Scientifico SEAC Cefor. Responsabile Settore Fiscale SEAC Spa. Francesca Pasquali: Funzionario Reparto Fiscale SEAC.
  • Sede: On-line
Eventi di 4 Aprile
Nessun evento
Eventi di 5 Aprile
Nessun evento
Eventi di 6 Aprile
Nessun evento
Eventi di 7 Aprile
Nessun evento
Eventi di 8 Aprile
Nessun evento
Eventi di 9 Aprile
Nessun evento
Eventi di 10 Aprile
9:30 - 13:30

IVA: le basi dell’imposta sul valore aggiunto – Ed. Marzo

  • Docente: Paolo Chizzola, Francesca Pasquali
  • Tipologia: Registrazione in Differita
  • Docenti: Paolo Chizzola: Dottore commercialista e revisore legale, Responsabile settore Fiscale SEAC spa, svolge incarichi di docenza in materia fiscale per SEAC CEFOR srl con particolare attenzione alla disciplina IVA e antiriciclaggio. Francesca Pasquali: Funzionario Reparto Fiscale SEAC.
  • Sede: On-line
Eventi di 11 Aprile
Nessun evento
Eventi di 12 Aprile
Nessun evento
Eventi di 13 Aprile
Nessun evento
Eventi di 14 Aprile
10:00 - 13:00

Gli approfondimenti con il Direttore Scientifico Ferranti e gli esperti: la fiscalità d’impresa dopo la Riforma

  • Docente: Gianfranco Ferranti, Paolo Parisi, Gianpaolo Sbaraglia
  • Tipologia: Registrazione in Differita
  • Docenti: Gianfranco Ferranti: Direttore scientifico della formazione fiscale e contabile di Seac Cefor. Avvocato tributarista, Coordinatore delle commissioni IRPEF, IRES e IRAP del Comitato tecnico per l'attuazione della riforma tributaria. Responsabile scientifico e docente in materia tributaria presso il FORMEZ e la SNA.E’ direttore scientifico di riviste e ha pubblicato numerosi articoli e libri di approfondimento in materia tributaria. Svolge l’attività di docenza in Master universitari e in corsi e convegni organizzati da associazioni professionali e di categoria. Paolo Parisi: Avvocato, Docente di diritto tributario SSEF e SNA, esperto negoziatore, gestore crisi dia sovraindebitamento e già Presidente CdM Italian Representative IICUAE che assiste clienti italiani che intendono internazionalizzare le proprie aziende Tax & Corporate Law Advisor. Si occupa prevalentemente di diritto tributario e societario con focus su: fiscalità internazionale, operazioni di riorganizzazione aziendale e procedura di regolazione delle crisi e dell'insolvenza. Gianpaolo Sbaraglia: Avvocato in Roma e Partner dello Studio e-IUS Tax&Legal, con una vasta esperienza nel campo della consulenza giuridico-tributaria, ha lavorato con successo con persone fisiche e enti commerciali su tematiche legate al lavoro dipendente, attività finanziarie e costruzione di piani di welfare aziendale. PhD business and tax law e membro del Comitato Tecnico Scientifico Fiscale SEAC spa.
  • Sede: On-line

10:00 - 13:00

Legge di Bilancio 2025 e incentivi alle imprese: maxi deduzione per neo-assunti e IRES premiale

  • Docente: Gianfranco Ferranti, Giorgio Nesci, Gianpaolo Sbaraglia
  • Tipologia: Registrazione in Differita
  • Docenti: Gianfranco Ferranti: Direttore scientifico della formazione fiscale e contabile di Seac Cefor. Avvocato tributarista, Coordinatore delle commissioni IRPEF, IRES e IRAP del Comitato tecnico per l'attuazione della riforma tributaria. Responsabile scientifico e docente in materia tributaria presso il FORMEZ e la SNA.E’ direttore scientifico di riviste e ha pubblicato numerosi articoli e libri di approfondimento in materia tributaria. Svolge l’attività di docenza in Master universitari e in corsi e convegni organizzati da associazioni professionali e di categoria. Giorgio Nesci: Gianpaolo Sbaraglia: Avvocato in Roma e Partner dello Studio e-IUS Tax&Legal, con una vasta esperienza nel campo della consulenza giuridico-tributaria, ha lavorato con successo con persone fisiche e enti commerciali su tematiche legate al lavoro dipendente, attività finanziarie e costruzione di piani di welfare aziendale. PhD business and tax law e membro del Comitato Tecnico Scientifico Fiscale SEAC spa.
  • Sede: On-line
Eventi di 15 Aprile
9:00 - 13:00

Le novità delle Dichiarazioni dei Redditi e IRAP 2025 per le imprese

  • Docente: Gianfranco Ferranti, Paolo Parisi
  • Tipologia: Registrazione in Differita
  • Docenti: Gianfranco Ferranti: Direttore scientifico della formazione fiscale e contabile di Seac Cefor. Avvocato tributarista, Coordinatore delle commissioni IRPEF, IRES e IRAP del Comitato tecnico per l'attuazione della riforma tributaria. Responsabile scientifico e docente in materia tributaria presso il FORMEZ e la SNA.E’ direttore scientifico di riviste e ha pubblicato numerosi articoli e libri di approfondimento in materia tributaria. Svolge l’attività di docenza in Master universitari e in corsi e convegni organizzati da associazioni professionali e di categoria. Paolo Parisi: Avvocato, Docente di diritto tributario SSEF e SNA, esperto negoziatore, gestore crisi dia sovraindebitamento e già Presidente CdM Italian Representative IICUAE che assiste clienti italiani che intendono internazionalizzare le proprie aziende Tax & Corporate Law Advisor. Si occupa prevalentemente di diritto tributario e societario con focus su: fiscalità internazionale, operazioni di riorganizzazione aziendale e procedura di regolazione delle crisi e dell'insolvenza.
  • Sede: On-line

9:30 - 13:30

Imprese agricole: la corretta gestione della fiscalità – Ed. Aprile

  • Docente: Valter Corti
  • Tipologia: Registrazione in Differita
  • Docenti: Valter Corti: Dottore agronomo, iscritto all’Ordine di CO-LC-SO dal 2001. Svolge la propria attività professionale in Como, Lecco e Bergamo, occupandosi principalmente di consulenza tributaria e contabile in agricoltura in Studio Associato Dottori Commercialisti e Avvocati in Como dal 1 settembre 2005; Docente di normativa fiscale agricola e cooperazione presso SEAC CEFOR di Trento dal 2006; Iscritto all’Albo Nazionale Revisori Cooperative di Associazione cooperative dal 2009; Capo Servizio fiscale-tributario e associazionismo di Associazione professionale agricola dal 1991 al 2005.
  • Sede: On-line
Eventi di 16 Aprile
9:30 - 12:30

Dichiarazione dei Redditi Modello 730: Novità e casi pratici – Ed. Aprile

  • Docente: Leonardo Pietrobon
  • Tipologia: Registrazione in Differita
  • Docenti: Leonardo Pietrobon: Dottore Commercialista e Revisore Contabile con solida esperienza in materia di consulenza fiscale alle imprese, contenzioso tributario e di protezione del patrimonio. Ricopre l’incarico di sindaco unico, di componente del collegio sindacale, con l’incarico di controllo contabile, e di revisore legale in diverse società di capitali di medio-grandi dimensioni.
  • Sede: On-line
Eventi di 17 Aprile
Eventi di 18 Aprile
10:00 - 13:00

Gestione busta paga nel settore edile – Ed. Aprile

  • Docente: Francesca Bravi
  • Tipologia: Registrazione in Differita
  • Docenti: Francesca Bravi: Consulente del Lavoro in Milano Relatrice per convegni e master di specializzazione in tema di diritto del lavoro. Autrice di testi e articoli in tema di diritto del lavoro.
  • Sede: Online
Eventi di 19 Aprile
Nessun evento
Eventi di 20 Aprile
Nessun evento
Eventi di 21 Aprile
Nessun evento
Eventi di 22 Aprile
Nessun evento
Eventi di 23 Aprile
Nessun evento
Eventi di 24 Aprile
Nessun evento
Eventi di 25 Aprile
Nessun evento
Eventi di 26 Aprile
Nessun evento
Eventi di 27 Aprile
Nessun evento
Eventi di 28 Aprile
Nessun evento
Eventi di 29 Aprile
9:30 - 12:30

Immobili delle persone fisiche: novità e casi pratici

  • Docente: Leonardo Pietrobon
  • Tipologia: Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti: Leonardo Pietrobon: Dottore Commercialista e Revisore Contabile con solida esperienza in materia di consulenza fiscale alle imprese, contenzioso tributario e di protezione del patrimonio. Ricopre l’incarico di sindaco unico, di componente del collegio sindacale, con l’incarico di controllo contabile, e di revisore legale in diverse società di capitali di medio-grandi dimensioni.
  • Sede: On-line
Eventi di 30 Aprile
Nessun evento

Cerchi un corso personalizzato?

Non hai trovato quello che stavi cercando? Personalizza il tuo percorso scegliendo i temi che più ti interessano, il costo da sostenere e i crediti che vuoi maturare.