Cerchi un corso specifico per la tua professione?

Scegli la tua area di interesse

Sei un professionista?

Aumenta le tue competenze con una formazione adatta alle tue esigenze 

La proposta formativa di CeforPro è pensata per soddisfare le tue necessità di aggiornamento rispettando anche gli obblighi previsti dalla legge in materia di formazione professionale continua. Se sei un commercialista, un revisore contabile, un tributarista, un consulente del lavoro o un avvocato, i nostri corsi accreditati con i principali Ordini professionali sono proprio la soluzione che fa per te! 

I nostri accreditamenti

Consiglio Nazione dell’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili

Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro

Ministero dell’Economia e delle Finanze

Istituto Nazionale Tributaristi

Associazione Nazionale Consulenti Tributari

Area Fiscale

I corsi di quest’area sono rivolti principalmente a Dottori Commercialisti, Revisori Contabili e Tributaristi interessati a consolidare le proprie competenze in campo contabile e fiscale.
Gli incontri, studiati per offrire puntuali opportunità di approfondimento, consentono anche di maturare i crediti necessari per ottemperare all’obbligo della formazione continua.
Il catalogo include inoltre percorsi dedicati all’aggiornamento dei collaboratori di studio e degli operatori fiscali. 

Area Lavoro

La proposta formativa, rivolta a Consulenti del lavoro, Responsabili HR e Consulenti aziendali, include corsi specifici, autorizzati dal CNCDL, che hanno l’obiettivo di soddisfare le più svariate necessità di aggiornamento professionale rispettando gli obblighi previsti dalla legge in materia di formazione continua.
Ad arricchire il catalogo anche percorsi dedicati alla formazione dei collaboratori di studio e degli addetti agli uffici paghe. 

Area Legale

I corsi dell’Area Legale sono studiati per permettere a coloro che operano quotidianamente nel diritto di approfondire e specializzare le proprie competenze mantenendosi aggiornati sulle più recenti novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali, acquisendo al tempo stesso una visione globale delle implicazioni nella pratica lavorativa.
Accreditati dal Consiglio Nazionale Forense, i corsi permettono di ottenere i crediti per la formazione obbligatoria continua. 

Calendario dei corsi

L
M
M
G
V
S
D
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
Eventi di 1 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 2 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 3 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 4 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 5 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 6 Ottobre
Eventi di 7 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 8 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 9 Ottobre
Eventi di 10 Ottobre
9:30 - 16:30

Analisi di bilancio: metodologie e strumenti per valutare la performance aziendale – Ed. Ottobre

  • Docente Giuseppe Toccoli
  • Tipologia Registrazione in Differita
  • Docenti Giuseppe Toccoli: Dottore Commercialista e Consulente di Direzione, opera nel settore del controllo di gestione, a diverso titolo, da oltre trent’anni. È stato titolare per dieci anni dei corsi “Laboratorio analisi di bilancio” e “Analisi economica e finanziaria delle imprese turistiche” all’Università degli studi di Trento.
  • Sede On-line
Eventi di 11 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 12 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 13 Ottobre
9:00 - 13:00

Tutto quesiti sulla presentazione delle Dichiarazioni 2025

  • Docente Nicola Forte, Pasquale Saggese
  • Tipologia Registrazione in Differita
  • Docenti Nicola Forte: Dottore commercialista e revisore legale, pubblicista, componente della Commissione studi tributari del Notariato, componente della Commissione degli esperti relativa agli ISA. Pasquale Saggese: Dottore Commercialista e Coordinatore dell'Area Fiscalità della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti e Dottore di Ricerca in “Diritto tributario italiano e comunitario” presso l’Università degli studi di Napoli Federico II.
  • Sede On-line

Eventi di 14 Ottobre
9:30 - 12:30

Le locazioni Immobiliari Abitative e Commerciali: gli adempimenti civilistici e fiscali – Ed. Ottobre

  • Docente Leonardo Pietrobon
  • Tipologia Registrazione in Differita
  • Docenti Leonardo Pietrobon: Dottore Commercialista e Revisore Contabile con solida esperienza in materia di consulenza fiscale alle imprese, contenzioso tributario e di protezione del patrimonio. Ricopre l’incarico di sindaco unico, di componente del collegio sindacale, con l’incarico di controllo contabile, e di revisore legale in diverse società di capitali di medio-grandi dimensioni.
  • Sede On-line
Eventi di 15 Ottobre
10:00 - 13:00

Retribuzione in Natura nel rapporto di lavoro dipendente

  • Docente Gianpaolo Sbaraglia
  • Tipologia Registrazione in Differita
  • Docenti Gianpaolo Sbaraglia: Avvocato in Roma e Partner dello Studio e-IUS Tax&Legal, con una vasta esperienza nel campo della consulenza giuridico-tributaria, ha lavorato con successo con persone fisiche e enti commerciali su tematiche legate al lavoro dipendente, attività finanziarie e costruzione di piani di welfare aziendale. PhD business and tax law e membro del Comitato Tecnico Scientifico Fiscale SEAC spa.
  • Sede Online
Eventi di 16 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 17 Ottobre
Eventi di 18 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 19 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 20 Ottobre
9:30 - 12:30

Lavoratori italiani all’Estero e stranieri in Italia

  • Docente Massimo Braghin
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Massimo Braghin: Consulente del Lavoro. Esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Membro del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario, Componente della Commissione esperti per la riforma fiscale legge n. 111/2023. Relatore in ambito giuslavoristico per la formazione continua obbligatoria dei Consulenti del lavoro.
  • Sede On-line

9:30 - 12:30

Lavoro e Volontariato nel Terzo Settore

  • Docente Stefania Pugliese, Gianpaolo Sbaraglia
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Stefania Pugliese: Avvocato in Roma e Junior dello Studio e-IUS Tax&Legal, con esperienza nel campo della consulenza giuridico-tributaria agli enti del Terzo settore. Gianpaolo Sbaraglia: Avvocato in Roma e Partner dello Studio e-IUS Tax&Legal, con una vasta esperienza nel campo della consulenza giuridico-tributaria, ha lavorato con successo con persone fisiche e enti commerciali su tematiche legate al lavoro dipendente, attività finanziarie e costruzione di piani di welfare aziendale. PhD business and tax law e membro del Comitato Tecnico Scientifico Fiscale SEAC spa.
  • Sede On-line
Eventi di 21 Ottobre
9:30 - 12:30

IVA in agricoltura – Ed. Ottobre

  • Docente Valter Corti
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Valter Corti: Dottore agronomo, iscritto all’Ordine di CO-LC-SO dal 2001. Svolge la propria attività professionale in Como, Lecco e Bergamo, occupandosi principalmente di consulenza tributaria e contabile in agricoltura in Studio Associato Dottori Commercialisti e Avvocati in Como dal 1 settembre 2005; Docente di normativa fiscale agricola e cooperazione presso SEAC CEFOR di Trento dal 2006; Iscritto all’Albo Nazionale Revisori Cooperative di Associazione cooperative dal 2009; Capo Servizio fiscale-tributario e associazionismo di Associazione professionale agricola dal 1991 al 2005.
  • Sede On-line
Eventi di 22 Ottobre
9:30 - 16:30

Rendiconto Finanziario: guida alla redazione e all’interpretazione – Ed. Ottobre

  • Docente Giuseppe Toccoli
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Giuseppe Toccoli: Dottore Commercialista e Consulente di Direzione, opera nel settore del controllo di gestione, a diverso titolo, da oltre trent’anni. È stato titolare per dieci anni dei corsi “Laboratorio analisi di bilancio” e “Analisi economica e finanziaria delle imprese turistiche” all’Università degli studi di Trento.
  • Sede On-line

9:30 - 12:30

Le Rilevazioni del costo del Personale: dalla nota contabile alla contabilità generale

  • Docente Luca Iannettone, Paola Sanna
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Luca Iannettone: Paola Sanna: Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.), Direttrice Scientifica della Formazione lavoristica, previdenziale e giuslavoristica di Seac Cefor. Autrice di testi ed articoli in materia di amministrazione del personale. Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato, diritto del lavoro, aspetti fiscali e previdenziali
  • Sede On-line

9:30 - 16:30

La Gestione Aziendale alla luce del nuovo Codice della Crisi di Impresa e del nuovo Rapporto Banca Impresa

  • Docente Giuseppe Toccoli
  • Tipologia Registrazione in Differita
  • Docenti Giuseppe Toccoli: Dottore Commercialista e Consulente di Direzione, opera nel settore del controllo di gestione, a diverso titolo, da oltre trent’anni. È stato titolare per dieci anni dei corsi “Laboratorio analisi di bilancio” e “Analisi economica e finanziaria delle imprese turistiche” all’Università degli studi di Trento.
  • Sede On-line
Eventi di 23 Ottobre
10:00 - 12:00

Il reddito d’Impresa dopo la riforma: le questioni aperte

  • Docente Valeria Russo
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Valeria Russo: Dottore commercialista e revisore legale, Associate Partner presso lo Studio- Associato – Consulenza legale e fiscale KPMG dove si occupa della consulenza fiscale per primari operatori del settore Financial. Ha maturato una significativa esperienza nell’ambito dell’amministrazione finanziaria, come funzionario dell’Agenzia Entrate e del Dipartimento delle Finanze.
  • Sede On-line
Eventi di 24 Ottobre
9:30 - 12:30

Gestione dei Ricorsi INPS: Inquadramenti, Contribuzione e Prestazioni

  • Docente Massimo Braghin
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Massimo Braghin: Consulente del Lavoro. Esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, Membro del Consiglio Direttivo e del Comitato Scientifico dell’Istituto per il Governo Societario, Componente della Commissione esperti per la riforma fiscale legge n. 111/2023. Relatore in ambito giuslavoristico per la formazione continua obbligatoria dei Consulenti del lavoro.
  • Sede Online

10:00 - 14:00

Il Codice della Crisi dopo gli ultimi interventi normativi: le questioni aperte

  • Docente Giulio Andreani, Matteo Migazzi
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Giulio Andreani: Partner di Pwc TLS, si occupa dal 1982 di fiscalità della crisi d’impresa, di contenzioso tributario e della fiscalità del Merger & Acquisition. Ha fatto parte del Comitato Tecnico istituito nel 2023 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la revisione del sistema tributario e del Comitato Tecnico Fisco di Confidustria. Matteo Migazzi: Dottore Commercialista, Partner presso LM Associati - Studio Legale Tributario. Docente presso i Reparti di Istruzione della Guardia di Finanza e presso la Scuola Nazionale della Amministrazione, istituzione collocata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Amministratore Delegato/CEO di Pensplan Centrum S.p.A., Consigliere di Amministrazione di SASA S.p.A., Presidente del Collegio Sindacale, Presidente e membro dell’Organismo di Vigilanza di primarie società di capitali anche quotate. È stato membro della Commissione dei Dodici.
  • Sede On-line
Eventi di 25 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 26 Ottobre
Nessun evento
Eventi di 27 Ottobre
Eventi di 28 Ottobre
9:30 - 13:30

Imprese agricole: la corretta gestione della fiscalità – Ed. Ottobre

  • Docente Valter Corti
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Valter Corti: Dottore agronomo, iscritto all’Ordine di CO-LC-SO dal 2001. Svolge la propria attività professionale in Como, Lecco e Bergamo, occupandosi principalmente di consulenza tributaria e contabile in agricoltura in Studio Associato Dottori Commercialisti e Avvocati in Como dal 1 settembre 2005; Docente di normativa fiscale agricola e cooperazione presso SEAC CEFOR di Trento dal 2006; Iscritto all’Albo Nazionale Revisori Cooperative di Associazione cooperative dal 2009; Capo Servizio fiscale-tributario e associazionismo di Associazione professionale agricola dal 1991 al 2005.
  • Sede On-line

9:30 - 12:30

Contabilità: le basi per il collaboratore – Ed. Ottobre

  • Docente Giancarlo Grossi
  • Tipologia Registrazione in Differita
  • Docenti Giancarlo Grossi: Dottore Commercialista e Revisore Legale in Pescara. Esercita la libera professione dal 1991 e da oltre 10 anni svolge costantemente l'attività di docente e formatore in corsi e convegni destinati alla platea dei Professionisti contabili e dei loro Collaboratori di studio, occupandosi prevalentemente di bilancio, principi contabili nazionali, revisione legale e tematiche fiscali. È docente stabile nel corso di perfezionamento per Praticanti Dottori Commercialisti dell'Ordine di Pescara e collabora con le principali imprese che offrono formazione per i Professionisti contabili.
  • Sede On-line

9:30 - 13:30

La farmacia: le specialità normative e gli assetti organizzativi, amministrativi e fiscali – Ed. Ottobre

  • Docente Marco Paiola, GIANFRANCO ROMANELLI
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Marco Paiola: Dottore Commercialista iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Udine. Svolge l’attività di consulenza ad imprese ed enti prevalentemente in materia societaria, bilancistica, finanziaria; piani di investimento e previsionali; contrattuale e fiscale. GIANFRANCO ROMANELLI: Dottore Commercialista iscritto all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Udine e Revisore Legale.
  • Sede On-line

Eventi di 29 Ottobre
9:30 - 11:30

Percorso Adempimenti Antiriciclaggio: per incrementare l’autonomia e un approccio propositivo di dipendenti e collaboratori

  • Docente Andrea Coloni
  • Tipologia Registrazione in Differita
  • Docenti Andrea Coloni: Dottore commercialista e Revisore legale. Si occupa di formazione e consulenza ai professionisti e alle imprese in materia di antiriciclaggio e nell’adozione di procedure antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo. Componente delle Commissioni antiriciclaggio presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, presso l’Ordine di Verona e presso Assofiduciaria. Responsabile dei controlli antiriciclaggio presso studi di Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Avvocati, Notai, CED e trustee professionali.
  • Sede On-line

9:30 - 16:30

Valutazione d’Azienda 2025

  • Docente Nicola Masolo
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Nicola Masolo: Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • Sede On-line
Eventi di 30 Ottobre
9:30 - 12:30

E-commerce tramite marketplace: normativa e adempimenti fiscali

  • Docente Stefano Setti
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Stefano Setti: Dottore commercialista in Milano, specializzato nel settore dell'E-commerce ed in quello delle imposte indirette nonché nel contenzioso tributario. Autore di numerose pubblicazioni e articoli su riviste specializzate in materia di imposte indirette, E-commerce e contenzioso/accertamento tributario. Docente in corsi aventi ad oggetto tematiche di natura tributari e commercio elettronico.
  • Sede On-line

9:30 - 12:30

E-commerce: dalla normativa agli aspetti pratici

  • Docente Roberto Curcu, Leonardo Pietrobon, Stefano Setti
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Roberto Curcu: Dottore commercialista ed autore di pubblicazioni IVA per Seac Editore. Leonardo Pietrobon: Dottore Commercialista e Revisore Contabile con solida esperienza in materia di consulenza fiscale alle imprese, contenzioso tributario e di protezione del patrimonio. Ricopre l’incarico di sindaco unico, di componente del collegio sindacale, con l’incarico di controllo contabile, e di revisore legale in diverse società di capitali di medio-grandi dimensioni. Stefano Setti: Dottore commercialista in Milano, specializzato nel settore dell'E-commerce ed in quello delle imposte indirette nonché nel contenzioso tributario. Autore di numerose pubblicazioni e articoli su riviste specializzate in materia di imposte indirette, E-commerce e contenzioso/accertamento tributario. Docente in corsi aventi ad oggetto tematiche di natura tributari e commercio elettronico.
  • Sede On-line
Eventi di 31 Ottobre
9:30 - 16:30

Executive Paghe – Guida alla compilazione del LUL (Ed. Ottobre)

  • Docente Paola Sanna
  • Tipologia Registrazione in Differita, Webinar in Diretta
  • Docenti Paola Sanna: Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.), Direttrice Scientifica della Formazione lavoristica, previdenziale e giuslavoristica di Seac Cefor. Autrice di testi ed articoli in materia di amministrazione del personale. Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato, diritto del lavoro, aspetti fiscali e previdenziali
  • Sede On-line

Cerchi un corso personalizzato?

Non hai trovato quello che stavi cercando? Personalizza il tuo percorso scegliendo i temi che più ti interessano, il costo da sostenere e i crediti che vuoi maturare.