Webinar gratuito – Novità Lavoro: retribuzione e Intelligenza Artificiale sotto la lente

banner interno
📅 17 ottobre 2025
🕒 h 11.00 – 12.00
📍 Live Webinar

Un webinar gratuito per rimanere aggiornati sulle deleghe al Governo e sulle nuove sfide del mondo del lavoro.

Il mondo del lavoro è in costante evoluzione e il mese di settembre 2025 ha portato due importanti novità normative che avranno un impatto diretto su aziende, consulenti e professionisti delle risorse umane.
Con le Leggi 26 settembre 2025, n. 144 e 23 settembre 2025, n. 132, il Governo ha ricevuto delega in materia di retribuzione dei lavoratori e disciplina dell’intelligenza artificiale nel lavoro, segnando l’inizio di una nuova fase di riforme.

Per offrire una chiave di lettura tempestiva e operativa, abbiamo organizzato un webinar gratuito pensato per analizzare le principali novità introdotte, comprenderne i riflessi pratici e anticipare gli effetti dei futuri decreti attuativi.

L’appuntamento guiderà i partecipanti attraverso i punti più rilevanti delle due leggi delega:

Retribuzione dei lavoratori: principi e obiettivi della Legge n. 144, con focus su retribuzione minima, contrattazione collettiva di riferimento e ruolo dei decreti attuativi.

Intelligenza artificiale e lavoro: la Legge n. 132 introduce principi innovativi per l’utilizzo dell’IA nei rapporti di lavoro, con impatti su gestione del personale, tutela dei lavoratori e organizzazione aziendale.

Ci sarà anche una Q&A Session conclusiva, per chiarire dubbi e approfondire le implicazioni pratiche delle nuove norme con i nostri Esperti, la Consulente del Lavoro – nonché Direttrice Scientifica della Formazione Lavoro di Seac Cefor – Paola Sanna e l’Avvocato Giuslavorista Mauro Petrassi – Socio dello Studio Legale Proia&Partners.

Il webinar rappresenta un’occasione tempestiva e gratuita per aggiornarsi su temi destinati a ridefinire l’equilibrio tra impresa, lavoratore e tecnologia.


Partecipando, potrai:

acquisire una prima interpretazione operativa dei testi di legge;

comprendere le possibili ricadute per aziende e studi di consulenza;

prepararti in anticipo all’attuazione dei decreti delegati.

L’incontro è rivolto a consulenti del lavoro, avvocati giuslavoristi, responsabili HR e professionisti dell’area giuridico-amministrativa che desiderano restare al passo con le trasformazioni del diritto del lavoro e della tecnologia applicata alla gestione del personale.

Non perdere l’occasione di partecipare a questo appuntamento di approfondimento gratuito e di confrontarti con esperti sulle novità che cambieranno il mondo del lavoro nei prossimi mesi.

Ti aspettiamo!

#Ceforyou

Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi chiamarci
allo 06.20976779 oppure scriverci a info.cefor@seac.it