L’Operatore Economico Autorizzato (AEO) è una figura chiave nel commercio internazionale. Si tratta di un soggetto riconosciuto dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) come affidabile e conforme alle normative in materia di sicurezza e dogane.
Le aziende e i professionisti con abilitazione AEO godono di numerosi vantaggi competitivi: semplificazioni doganali, riduzione dei controlli e maggiore credibilità nei rapporti commerciali internazionali.
Per mantenere tale qualifica, la normativa prevede l’obbligo di partecipare ad attività di aggiornamento professionale di almeno 30 ore ogni due anni.
L’opportunità formativa: il corso accreditato ODCEC e CNF
In risposta a questa esigenza, proponiamo in collaborazione con KPMG Italia un corso di aggiornamento (accreditato ODCEC e CNF) professionale AEO, progettato per offrire una formazione concreta, specialistica e riconosciuta ai fini dell’abilitazione ADM.
I dettagli
Il percorso formativo, accreditato ODCEC e CNF, prevede:
50 ore di formazione in live webinar;
4 ore di esercitazioni pratiche su casi reali;
15 incontri online condotti da esperti del settore e relatori internazionali;
direzione scientifica a cura dell’Avv. Massimo Fabio, professionista di riferimento nel diritto doganale.
Obiettivi formativi: aggiornare, consolidare, applicare
Il corso è pensato per rafforzare le competenze tecniche e normative necessarie alla gestione delle operazioni doganali di import ed export.
Tra gli obiettivi principali:
aggiornarsi sulle novità legislative e procedurali in materia AEO;
acquisire strumenti operativi per la gestione corretta delle dichiarazioni doganali;
comprendere l’impatto degli accordi e trattati internazionali sugli scambi commerciali;
garantire la piena conformità alle norme ADM, riducendo i rischi e migliorando i processi aziendali.
Un percorso che coniuga teoria e pratica, fornendo competenze immediatamente spendibili nel contesto lavorativo.
Struttura didattica e metodologia
Il programma copre tutti gli aspetti fondamentali della disciplina doganale:
classificazione, origine e valore delle merci;
regimi doganali ordinari e speciali;
accordi e trattati internazionali;
restrizioni su esportazioni e prodotti dual use;
clausole internazionali di trasporto (Incoterms).
Grazie all’alternanza tra lezioni teoriche ed esercitazioni, i partecipanti potranno confrontarsi con esempi pratici, casi aziendali e procedure operative, beneficiando di un approccio didattico dinamico e aggiornato.
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a:
Responsabili doganali e AEO;
Consulenti fiscali e doganali;
Responsabili amministrativi, import/export e logistica;
Funzionari e referenti d’impresa impegnati nelle operazioni di commercio internazionale.
Un’opportunità formativa pensata per chi desidera mantenere l’abilitazione AEO e consolidare la propria autorevolezza professionale.
Modalità di svolgimento e attestato
Le lezioni si svolgono interamente online in modalità live webinar, per consentire la massima flessibilità di partecipazione e l’interazione diretta con i docenti. Al termine del corso verrà rilasciato attestato di partecipazione riconosciuto ai fini dell’aggiornamento professionale AEO.