
Formazione continua: Programma Fondo
Sociale Europeo plus (FSE+) 2021-2027
La Provincia autonoma di Trento ha lanciato un’importante iniziativa per sostenere la formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori locali con la pubblicazione di un Avviso per la concessione di contributi alle imprese che realizzeranno percorsi di formazione per i propri lavoratori.
Obiettivi del Bando
Questa misura, con una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, mira a rafforzare le competenze dei lavoratori e degli imprenditori trentini. L’obiettivo principale è aiutare le aziende ad affrontare le sfide future, focalizzandosi su innovazione digitale, sostenibilità e internazionalizzazione.
Dettagli dei contributi
Il bando, finanziato nell’ambito del FSE+ 2021-2027, prevede contributi massimi differenziati in base alla dimensione dell’impresa:
- Micro e piccole imprese: fino a 50.000 euro
- Medie imprese: fino a 100.000 euro
- Grandi imprese: fino a 200.000 euro
Sono ammessi progetti formativi con una durata complessiva tra 30 e 600 ore, con un minimo di 16 ore per partecipante.
Ambiti Formativi ammessi
I progetti possono riguardare vari ambiti, tra cui:
- Competenze digitali
- Green economy
- Internazionalizzazione
- Conciliazione vita-lavoro
- Sicurezza sul lavoro
È importante notare che sono esclusi i corsi obbligatori per legge.
Percentuale di contributo
La percentuale di contributo può arrivare fino al 100% per gli aiuti in regime “de minimis”. Per gli aiuti in esenzione, varia dal 50% al 70% a seconda della dimensione dell’impresa.
Scadenze e modalità di presentazione
Le domande possono essere presentate fino al 30 aprile 2027, salvo esaurimento fondi. I contributi sono concessi a cadenza bimestrale e gli interventi formativi devono essere realizzati entro 12 mesi dall’approvazione.
Come partecipare
Le imprese interessate possono trovare tutte le informazioni necessarie e presentare la domanda attraverso il sito ufficiale della Provincia autonoma di Trento.
IL NOSTRO SUPPORTO
Investire nella formazione significa investire nel futuro dell’economia territoriale. Se sei interessato a cogliere quest’opportunità per accrescere le competenze dei tuoi lavoratori e affrontare con successo le sfide del mercato globale, affidati alla nostra esperienza ultra-ventennale. In quanto ente accreditato, offriamo supporto completo alle imprese per accedere ai finanziamenti, dalla progettazione del piano formativo alla gestione della domanda di contributo.
Non perdere questa occasione!
Contattaci per maggiori informazioni e assistenza personalizzata.