139437

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Le novità del Disegno di Legge di Bilancio 2026 in materia di reddito d’impresa, IVA e compensazioni

Le novità del Disegno di Legge di Bilancio 2026 in materia di reddito d’impresa, IVA e compensazioni

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Il corso esamina e approfondisce le principali novità contenute nel Disegno di Legge di bilancio per il 2026 in materia di reddito d’impresa, IVA e compensazioni tra tributi e contributi, ponendo in luce gli aspetti di maggiore attenzione, le problematiche interpretative e le implicazioni di carattere operativo.

Programma del corso

Le novità in materia di reddito d'impresa
- Le modifiche alla disciplina dei dividendi
- Il nuovo iperammortamento e il credito d'imposta per le imprese agricole
- La nuova rateazione delle plusvalenze
- La nuova disciplina delle azioni proprie
- Le assegnazioni e cessioni agevolate
- L'affrancamento straordinario delle riserve in sospensione

Le novità in materia di IVA, regime forfetario e compensazioni
- Le vendite con permuta
- La liquidazione per omessa presentazione della dichiarazione
- Gli scambi di informazioni
- Le condizioni di accesso al regime forfetario
- Le nuove restrizioni alle compensazioni

Data

15 December 2025

10:00 - 13:00

Sede

On-line

Durata

3h

Docenti

Paolo Chizzola: Dottore commercialista e revisore legale, Responsabile settore Fiscale SEAC spa, svolge incarichi di docenza in materia fiscale per SEAC CEFOR srl con particolare attenzione alla disciplina IVA e antiriciclaggio.

Gianfranco Ferranti: Direttore scientifico della formazione fiscale e contabile di Seac Cefor. Avvocato tributarista, Coordinatore delle commissioni IRPEF, IRES e IRAP del Comitato tecnico per l'attuazione della riforma tributaria. Responsabile scientifico e docente in materia tributaria presso il FORMEZ e la SNA.E’ direttore scientifico di riviste e ha pubblicato numerosi articoli e libri di approfondimento in materia tributaria. Svolge l’attività di docenza in Master universitari e in corsi e convegni organizzati da associazioni professionali e di categoria.

€ 105 +iva

a partecipante