138288

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione La riforma del Terzo Settore sotto il profilo civilistico: implicazioni pratiche e gestionali

La riforma del Terzo Settore sotto il profilo civilistico: implicazioni pratiche e gestionali

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

L’incontro formativo approfondisce le tematiche civilistiche aventi ad oggetto il Codice del Terzo Settore. Si tratta della base applicativa della riforma concretamente attuata con l’approvazione del D.Lgs n. 117/2017, la cui entrata in vigore integrale è prevista con decorrenza dal 1° gennaio 2026. Al fine di applicare la riforma ed iscriversi nel RUNTS il punto di partenza essenziale è rap-presentato da uno statuto correttamente redatto. Conseguentemente, saranno fornite una serie di esemplificazioni di previsioni e clausole statutarie al fine di verificare ed approfondire la compatibilità delle stesse con la qualificazione di ETS. Ciò al fine dell’iscrizione e la conservazione nel tempo nel RUNTS.

Programma del corso

- La qualificazione di ETS;
- Le attività di interesse generale e le attività diverse;
- La destinazione del patrimonio e l'assenza dello scopo di lucro;
- Devoluzione del patrimonio in caso di scioglimento;
- La figura del volontario tra obblighi assicurativi e attività rimborsabile;
- L'atto costitutivo, lo statuto e il principio di democraticità;
- L'acquisto della personalità giuridica;
- Le regole per l'ammissione degli associati;
- L'assemblea e il Consiglio direttivo: competenze e funzioni degli organi sociali;
- Il RUNTS. Compiti e funzioni del Registro del Terzo settore;
- Le ODV e le APS: peculiarità degli ETS più comuni.

Data

18 November 2025

09:30 - 12:30

Sede

Online

Durata

3h

Docenti

Nicola Forte: Dottore commercialista e revisore legale, pubblicista, componente della Commissione studi tributari del Notariato, componente della Commissione degli esperti relativa agli ISA.

Enrico Savio: Dottore Commercialista e Revisore Legale in Vicenza, autore di varie pubblicazioni

€ 125 +iva

a partecipante