
Gestione delle Tipologie di Lavoro Complesse: Sport, Spettacolo, Agricoltura e Settore Edile
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
In fase di accreditamento CDL

Descrizione del corso
Il percorso formativo è finalizzato ad approfondire le principali aree critiche e settoriali nella gestione dei rapporti di lavoro, con particolare attenzione agli aspetti normativi, previdenziali, fiscali e operativi. Attraverso una serie di moduli specifici, il percorso mira a fornire ai Consulenti del Lavoro e agli operatori delle risorse umane le competenze necessarie per gestire correttamente rapporti di lavoro che presentano caratteristiche peculiari, come nel caso del lavoro sportivo, delle collaborazioni coordinate e continuative, del lavoro transnazionale e del comparto edile. L’obiettivo generale è quello di rafforzare la capacità di applicare la normativa vigente nei contesti settoriali più complessi, prevenendo errori e contenziosi e supportando le aziende nella corretta gestione dei rapporti con i lavoratori e gli enti.
Programma del corso
20/10/2025 – Lavoratori italiani all'Estero e stranieri in Italia
CdL Massimo Braghin
- Gli adempimenti preliminari
- Gli aspetti di natura contrattuale
- Gli aspetti di natura previdenziale
- Gli aspetti di natura fiscale
- Le convenzioni per evitare le doppie imposizioni e retribuzioni convenzionali
- I lavoratori frontalieri
- Trasferta e rimborsi
18/11/2025 – Gestione delle Collaborazioni Coordinate e Continuative: Aspetti Normativi e Operativi
CdL Paola Sanna
- Aspetti civilistici
- Inquadramento normativo
- Criteri distintivi tra lavoro autonomo, subordinato e parasubordinato
- Lavoro occasionale
- Aspetti previdenziali
- Iscrizione all'INPS
- Aliquota applicabile
- Indennità a carico INPS
- Aspetti fiscali
- Determinazione del reddito
- Regole di tassazione
- Adempimenti
- Aspetti INAIL
- Iscrizione
- Calcolo del premio
- Modalità e termini di versamento
19-24/11/2025 – Gestione settore edile
Dott.ssa Francesca Bravi
- Analisi delle norme specifiche di settore anche in rapporto ai CCNL
- Analisi delle particolarità del settore
- Adempimenti per il settore
- Enti di riferimento, con particolare attenzione alla Cassa edile
- Gestione delle assenze
- Analisi degli aspetti retributivi e contributivi
- Enti e fondi
- Cassa integrazione guadagni ordinaria – cenni
- Congruità della manodopera – cenni
27/11/2025 – Congruità della manodopera in edilizia
Dott.ssa Francesca Bravi
- Natura e finalità della congruità della manodopera in edilizia
- Analisi della normativa
- Obblighi in capo ai datori di lavoro
- Aziende destinatarie
- Ruolo della Cassa edile in tema di congruità
- Strumenti per la gestione della congruità
- Appalti e congruità
- Conseguenze e sanzioni
- Incidenza sul DURC
- Esercitazioni pratiche
01/12/2025 – Inquadramento del Lavoratore Sportivo: Normativa, Obblighi e Agevolazioni
CdL Massimo Braghin
- Finalità ed entrata in vigore delle norme
- Ambito di applicazione
- Lavoratore sportivo
- Disciplina del rapporto di lavoro subordinato sportivo
- Rapporto di lavoro sportivo con il professionista
- Rapporto di lavoro sportivo con il dilettante
- Prestazione sportiva del volontario
- Controlli sanitari
- Sicurezza sul lavoro: cenni
- Collaborazioni coordinate e continuative
- Trattamento fiscale e previdenziale delle somme corrisposte