133224

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Novità sulla Riforma della fiscalità agricola: cosa cambia dopo i primi chiarimenti dell’Agenzia dell’Entrate

Novità sulla Riforma della fiscalità agricola: cosa cambia dopo i primi chiarimenti dell’Agenzia dell’Entrate

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Il corso offre un’analisi approfondita e dettagliata di tutti i chiarimenti interpretativi forniti dall’Agenzia delle entrate con riguardo alla nuova disciplina del reddito agrario e di quello d’impresa derivanti dallo svolgimento delle attività agricole. L’analisi riguarderà, in particolare, la comprensione della portata e delle motivazioni delle interpretazioni ufficiali e le questioni problematiche ancora aperte.

Programma del corso

- La produzione di vegetali tramite sistemi di coltivazione “innovativi” realizzati nei fabbricati (vertical farm, colture idroponiche ecc.);
- la produzione di vegetali mediante sistemi “tradizionali” in serra;
- le attività di coltivazione realizzate mediante sistemi evoluti ma senza utilizzare i fabbricati;
- i criteri di determinazione del reddito agrario e di quello d'impresa in presenza di sistemi di coltivazione “innovativi” realizzati nei fabbricati nel periodo “transitorio”;
- i redditi relativi ai beni immateriali (crediti di carbonio) derivanti dalle attività di coltiva-zione e allevamento che concorrono alla tutela dell'ambiente. Il momento rilevante ai fini dell'imponibilità del reddito agrario e di quello d'impresa;
- le novità per le società agricole che esercitano l'opzione per la determinazione del reddito su base catastale;
- l'aggiornamento delle banche dati catastali.

Data

12 September 2025

10:00 - 12:00

Durata

2h

Docenti

Massimo Bagnoli:

€ 85 +iva

a partecipante