132762

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Crisi di Impresa: il percorso

Crisi di Impresa: il percorso

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

In fase di accreditamento ODCEC

Descrizione del corso

Un’occasione unica per approfondire, con un approccio pratico e operativo, i principali strumenti giuridici e le novità introdotte dal Codice della Crisi d’Impresa.
Il pacchetto comprende 3 corsi mirati, selezionati per fornire una visione completa e aggiornata sulle strategie di prevenzione, gestione e risanamento aziendale, con un focus sulle procedure negoziate, la transazione fiscale e il trattamento dei debiti tributari e contributivi.

Programma del corso

IL CODICE DELLA CRISI DOPO GLI ULTIMI INTERVENTI NORMATIVI: LE QUESTIONI APERTE | 24 ottobre 2025
- La transazione fiscale
- La disciplina della composizione negoziata, del concordato preventivo e del concordato semplificato liquidatorio
- Le segnalazioni dell'organo di controllo e del revisore

COME SCEGLIERE LO STRUMENTO PER IL SUPERAMENTO DELLA CRISI | 21 novembre 2025
- Le cause e gli indicatori finanziari, economici e patrimoniali della crisi
- Il trattamento dei crediti bancari, tributari e contributivi
- Le misure protettive e la misura delle adesioni dei creditori

IL TRATTAMENTO DEI CREDITI TRIBUTARI E CONTRIBUTIVI NEGLI ISTITUTI PER IL SUPERAMENTO DELLA CRISI | 23 gennaio 2026
- I criteri di determinazione dei debiti tributari e contributivi e la determinazione del soddisfacimento da offrire
- Il trattamento dei debiti tributari e contributivi nell'ambito dei diversi istituti. La dilazione di pagamento
- I rimedi esperibili in caso di rigetto delle proposte di transazione fiscale e contributiva

Data

24 October 2025

10:00 - 14:00

21 November 2025

10:00 - 14:00

23 January 2026

10:00 - 14:00

Durata

12h

Docenti

Giulio Andreani: Partner di Pwc TLS, si occupa dal 1982 di fiscalità della crisi d’impresa, di contenzioso tributario e della fiscalità del Merger & Acquisition. Ha fatto parte del Comitato Tecnico istituito nel 2023 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la revisione del sistema tributario e del Comitato Tecnico Fisco di Confidustria.

Matteo Migazzi: Dottore Commercialista, Partner presso LM Associati - Studio Legale Tributario. Docente presso i Reparti di Istruzione della Guardia di Finanza e presso la Scuola Nazionale della Amministrazione, istituzione collocata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Amministratore Delegato/CEO di Pensplan Centrum S.p.A., Consigliere di Amministrazione di SASA S.p.A., Presidente del Collegio Sindacale, Presidente e membro dell’Organismo di Vigilanza di primarie società di capitali anche quotate. È stato membro della Commissione dei Dodici.

Angelo Tubelli: Senior Counsel, specializzato in fiscalità delle ristrutturazioni e contenzioso tributario.

€ 495 +iva

a partecipante