127875

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione La Riforma delle Imposte sui Redditi: come cambiano le Dichiarazioni – Padova

La Riforma delle Imposte sui Redditi: come cambiano le Dichiarazioni – Padova

Evento in Aula

Accreditato presso ODCEC

Descrizione del corso

Un’opportunità formativa in aula, pensata per analizzare le principali novità introdotte dalla riforma fiscale in materia di imposte dirette e la loro applicazione pratica in sede di redazione delle dichiarazioni dei redditi: scadenze, adempimenti, la revisione dell’IRPEF, la determinazione dei redditi da lavoro dipendente e autonomo, fondiari e impresa. Durante il corso si approfondiscono con chiarezza e competenza tutti gli aspetti della nuova stagione dichiarativa, offrendo ai partecipanti il valore di un confronto diretto con il docente e la possibilità di condividere esperienze e dubbi in un contesto interattivo.

Programma del corso

I termini di presentazione delle dichiarazioni e per i versamenti:
- il calendario dichiarativo e dei versamenti;
- le dichiarazioni tardive e integrative:
Le novità per le persone fisiche:
- la revisione dell'IRPEF e novità per gli oneri detraibili e deducibili;
- il reddito dei fabbricati locati e le novità della locazione breve;
- la riforma del reddito agrario;
- il reddito di lavoro dipendente e le novità per “impatriati” e “frontalieri”;
- il quadro RW: monitoraggio fiscale e cripto-attività;
Le novità per gli esercenti arti e professioni:
- il principio di onnicomprensività;
- i rimborsi spese;
- i compensi incassati a cavallo dell'anno;
- la nuova disciplina dei componenti reddituali relativi agli immobili;
- la cessione del contratto di leasing;
- le spese per l'acquisto della clientela e di altri elementi immateriali;
- la disciplina delle operazioni relative alle aggregazioni professionali;
Le novità del reddito di impresa: Dal bilancio al reddito d'impresa:
- l'avvicinamento dei dati fiscali a quelli di bilancio: contributi in conto capitale; opere, forniture e servizi di durata infrannuale e pluriennali, differenze di cambio;
- le modifiche alla disciplina delle società non operative;
- la correzione degli errori contabili;
La riforma della disciplina delle operazioni societarie di carattere straordinario: gli effetti su modelli, termini e versamenti.

Data

5 May 2025

09:30 - 13:30

Sede

Sala Congressi Sheraton, Corso Argentina 5 - Padova

Durata

4h

Docenti

Gianfranco Ferranti: Direttore scientifico della formazione fiscale e contabile di Seac Cefor. Avvocato tributarista, Coordinatore delle commissioni IRPEF, IRES e IRAP del Comitato tecnico per l'attuazione della riforma tributaria. Responsabile scientifico e docente in materia tributaria presso il FORMEZ e la SNA.E’ direttore scientifico di riviste e ha pubblicato numerosi articoli e libri di approfondimento in materia tributaria. Svolge l’attività di docenza in Master universitari e in corsi e convegni organizzati da associazioni professionali e di categoria.

Paolo Parisi: Avvocato, Docente di diritto tributario SSEF e SNA, esperto negoziatore, gestore crisi dia sovraindebitamento e già Presidente CdM Italian Representative IICUAE che assiste clienti italiani che intendono internazionalizzare le proprie aziende Tax & Corporate Law Advisor. Si occupa prevalentemente di diritto tributario e societario con focus su: fiscalità internazionale, operazioni di riorganizzazione aziendale e procedura di regolazione delle crisi e dell'insolvenza.

€ 0 +iva

a partecipante