
La Riforma delle Imposte sui Redditi: come cambiano le Dichiarazioni – Vicenza
Evento in Aula
In fase di accreditamento ODCEC

Descrizione del corso
Un’opportunità formativa in aula, pensata per analizzare le principali novità introdotte dalla riforma fiscale in materia di imposte dirette e la loro applicazione pratica in sede di redazione delle dichiarazioni dei redditi: scadenze, adempimenti, la revisione dell’IRPEF, la determinazione dei redditi da lavoro dipendente e autonomo, fondiari e impresa. Durante il corso si approfondiscono con chiarezza e competenza tutti gli aspetti della nuova stagione dichiarativa, offrendo ai partecipanti il valore di un confronto diretto con il docente e la possibilità di condividere esperienze e dubbi in un contesto interattivo.
Programma del corso
I termini di presentazione delle dichiarazioni e per i versamenti:
- il calendario dichiarativo e dei versamenti;
- le dichiarazioni tardive e integrative:
Le novità per le persone fisiche:
- la revisione dell'IRPEF e novità per gli oneri detraibili e deducibili;
- il reddito dei fabbricati locati e le novità della locazione breve;
- la riforma del reddito agrario;
- il reddito di lavoro dipendente e le novità per “impatriati” e “frontalieri”;
- il quadro RW: monitoraggio fiscale e cripto-attività;
Le novità per gli esercenti arti e professioni:
- il principio di onnicomprensività;
- i rimborsi spese;
- i compensi incassati a cavallo dell'anno;
- la nuova disciplina dei componenti reddituali relativi agli immobili;
- la cessione del contratto di leasing;
- le spese per l'acquisto della clientela e di altri elementi immateriali;
- la disciplina delle operazioni relative alle aggregazioni professionali;
Le novità del reddito di impresa: Dal bilancio al reddito d'impresa:
- l'avvicinamento dei dati fiscali a quelli di bilancio: contributi in conto capitale; opere, forniture e servizi di durata infrannuale e pluriennali, differenze di cambio;
- le modifiche alla disciplina delle società non operative;
- la correzione degli errori contabili;
La riforma della disciplina delle operazioni societarie di carattere straordinario: gli effetti su modelli, termini e versamenti.