127494

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione La disciplina della Residenza (persone e società) e il regime dei lavoratori “impatriati”

La disciplina della Residenza (persone e società) e il regime dei lavoratori “impatriati”

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Nel corso sono esaminate le novità riguardanti la disciplina della residenza fiscale delle persone fisiche e delle società ed enti introdotte, in attuazione della Legge delega per la riforma fiscale, dal D. Lgs. 27 dicembre 2023, n. 209, ed entrate in vigore a partire dal 2024. Sono, inoltre, approfondite le modifiche recate dallo stesso decreto riguardanti il regime agevolato per i lavoratori dipendenti e autonomi che trasferiscono la loro residenza in Italia.

Programma del corso

- La residenza fiscale delle persone fisiche: i nuovi criteri di collegamento con il territorio dello Stato. La disciplina convenzionale;
- il regime agevolato per i lavoratori “impatriati”;
- la residenza fiscale delle società e degli enti. La disciplina convenzionale. L'esterovestizione;
- la disciplina delle Controlled Foreign Companies (CFC) e i rapporti con l'esterovestizione.

Data

19 May 2025

09:00 - 13:00

Sede

Online

Durata

4h

Docenti

Gianfranco Ferranti: Direttore scientifico della formazione fiscale e contabile di Seac Cefor. Avvocato tributarista, Coordinatore delle commissioni IRPEF, IRES e IRAP del Comitato tecnico per l'attuazione della riforma tributaria. Responsabile scientifico e docente in materia tributaria presso il FORMEZ e la SNA.E’ direttore scientifico di riviste e ha pubblicato numerosi articoli e libri di approfondimento in materia tributaria. Svolge l’attività di docenza in Master universitari e in corsi e convegni organizzati da associazioni professionali e di categoria.

Giovanni Rolle: Dottore commercialista, fondatore e Senior Partner di WTS R&A Studio Tributario, dove si è specializzato in diritto tributario internazionale e dell'Unione Europea, fiscalità dei patrimoni familiari, operazioni straordinarie (M&A) e valutazione dei rapporti tra parti correlate. Affiliate Professor presso l'ESCP Business School e Academic Fellow nel Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università Bocconi. Ricopre il ruolo di Vicepresidente della European Branch del Chartered Institute of Taxation ed è membro dell'Advisory Board del Tax Management International Forum, nonché del Comitato scientifico della rivista "Fiscalità e Commercio internazionale".

€ 150 +iva

a partecipante