
Le nuove regole tecniche Antiriciclaggio e le novità del Regolamento UE
Registrazione in Differita
Descrizione del corso
Nel mese di gennaio 2025, il CNDCEC ha emanato le nuove Regole Tecniche ai fini dell’autovalutazione del rischio, dell’adeguata verifica della clientela, nonché della conservazione dei dati / documenti.
Nell’ambito del corso sono analizzate, in chiave operativa, tutte le novità apportate dal CNDCEC alle disposizioni che, avendo valenza di legge, possono essere eccepite e determinare sanzioni in capo ai professionisti (in caso di mancato rispetto a fronte) di verifiche (dello studio) da parte del Guardia di Finanza. Merita segnalare, peraltro, che nel corso del 2024 è stato approvato in sede comunitaria il nuovo Regolamento antiriciclaggio (Regolamento UE 2024/1624), il quale, non dovendo essere oggetto di recepimento, esplicherà da subito i propri effetti introducendo novità rilevanti e nuovi obblighi.
Programma del corso
Le novità delle Regole Tecniche CNDCEC:
- le Regole Tecniche per i Dottori commercialisti ed il loro valore giuridico;
- le novità in tema di autovalutazione del rischio;
- l'aggiornamento delle prestazioni a rischio non significativo;
- le modifiche in tema di rischio inerente;
- le novità in tema di titolare effettivo;
- le novità in tema di conservazione dei dati;
- esemplificazione pratica di adeguata verifica.
Le nuove regole del Regolamento UE 2024/1624:
- le novità in tema di adeguata verifica;
- le regole europee per l'individuazione del titolare effettivo;
- le nuove segnalazioni sospette;
- le novità in tema di contanti.