
REVISIONE LEGALE 2025 – MATERIE CARATTERIZZANTI
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Accreditato presso ODCEC+MEF

Descrizione del corso
Dopo aver analizzato le novità di maggiore rilievo introdotte nell’ultimo periodo, il corso si soffermerà sulle metodologie utilizzate per lo svolgimento dei controlli esterni di qualità da parte del MEF e sui conseguenti suggerimenti operativi per non farsi trovare impreparati. Il corso inoltre, con il consueto approccio pratico, approfondirà i principali controlli da eseguire sulle poste del bilancio, la valutazione della significatività degli errori, le procedure di completamento del lavoro e le delicate verifiche sul presupposto di continuità aziendale, fino ad occuparsi della ordinata e corretta gestione e conservazione delle carte di lavoro del revisore.
Programma del corso
PRIMA GIORNATA | 04 dicembre 2025
- Le novità del periodo: modifiche agli ISA e altri provvedimenti
- L'avvio dei controlli di qualità esterni del MEF: metodologie e istruzioni operative
- Il sistema di controllo interno: le analisi e le valutazioni ai fini della certificazione del Tax Control Framework
SECONDA GIORNATA | 5 dicembre 2025
- La revisione legale affidata all'organo di controllo: suggerimenti operativi e organizzativi
- La revisione del bilancio: principali controlli sulle poste dell'attivo patrimoniale
- La revisione del bilancio: principali controlli sulle poste del passivo e del patrimonio netto
TERZA GIORNATA | 11 dicembre 2025
- La revisione del bilancio: principali controlli sulle poste del conto economico
- La valutazione della significatività degli errori e le procedure di completamento
- Le verifiche sul presupposto della continuità aziendale
- Forma, contenuto, gestione e conservazione delle carte di lavoro