
La Rendicontazione degli Enti del Terzo Settore
Registrazione in Differita
Descrizione del corso
Il corso esamina i principali aspetti concernenti l’applicazione dei principi contabili alle realtà del Terzo settore, con particolare attenzione alla contabilizzazione delle transazioni non sinallagmatiche. Sarà, poi, effettuato un apposito focus sul ruolo dell’organo di controllo e sull’uso che questo può fare della contabilità e del bilancio ai fini dell’espletamento del proprio incarico.
Programma del corso
1ª giornata: (4 ore)
- Le norme del Codice del Terzo settore: scritture contabili e bilancio;
- principi contabili e OIC 35 Principio contabile ETS;
- la contabilizzazione delle attività diverse;
- la costruzione della relazione di missione e la rendicontazione delle raccolte fondi.
2ª giornata (4 ore)
- Il rendiconto per cassa;
- le tipicità dele qualifiche giuridiche “speciali”;
- il bilancio per il fisco;
- l'attività di vigilanza dell'organo di controllo.