135504

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Il Codice della Crisi dopo gli ultimi interventi normativi: le questioni aperte

Il Codice della Crisi dopo gli ultimi interventi normativi: le questioni aperte

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

In fase di accreditamento ODCEC

Descrizione del corso

Il corso approfondisce le questioni più controverse emerse nei primi tre anni di applicazione del Codice della crisi, alla luce delle modifiche introdotte dal “Correttivo Ter” e dei principali orientamenti giurisprudenziali. Tra i temi di maggiore interesse saranno trattati: le misure protettive e cautelari nei diversi istituti; la formazione delle classi negli accordi di ristrutturazione a efficacia estesa, nel PRO e nel concordato preventivo; la transazione fiscale; il cram down negli accordi di ristrutturazione e nel concordato; il cross class cram down nel concordato preventivo in continuità.

Programma del corso

- Il contenuto del piano di risanamento
- I rapporti con le banche e i fornitori nella composizione negoziata
- Gli accordi a efficacia estesa
- Il concordato preventivo liquidatorio
- Il concordato preventivo in continuità aziendale
- Le difficoltà del piano di ristrutturazione soggetto a omologazione
- Gli accordi con l'Agenzia delle Entrate e l'Inps nei vari istituti

Data

24 October 2025

10:00 - 14:00

Sede

On-line

Durata

4h

Docenti

Giulio Andreani: Partner di Pwc TLS, si occupa dal 1982 di fiscalità della crisi d’impresa, di contenzioso tributario e della fiscalità del Merger & Acquisition. Ha fatto parte del Comitato Tecnico istituito nel 2023 dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per la revisione del sistema tributario e del Comitato Tecnico Fisco di Confidustria.

Matteo Migazzi: Dottore Commercialista, Partner presso LM Associati - Studio Legale Tributario. Docente presso i Reparti di Istruzione della Guardia di Finanza e presso la Scuola Nazionale della Amministrazione, istituzione collocata presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Amministratore Delegato/CEO di Pensplan Centrum S.p.A., Consigliere di Amministrazione di SASA S.p.A., Presidente del Collegio Sindacale, Presidente e membro dell’Organismo di Vigilanza di primarie società di capitali anche quotate. È stato membro della Commissione dei Dodici.

€ 165 +iva

a partecipante