133191

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Ricerca e selezione del personale: tecniche e strumenti

Ricerca e selezione del personale: tecniche e strumenti

Finanziato da EBTT

Descrizione del corso

Il programma è articolato su moduli pratici e interattivi che approfondiscono:
– Fasi del processo di selezione: dalla pianificazione all’inserimento
– Costruzione di job description chiare e attrattive
– Canali di recruiting: dai job board ai social media
– Tecniche di pubblicazione e diffusione degli annunci
– Metodologie di screening e preselezione dei CV
– Tecnica BEI: struttura e modalità di conduzione del colloquio
– Tipologie di domande e tecniche di approfondimento
– Strategie per ridurre gli errori di valutazione
– Esercitazioni pratiche e casi di studio

Programma del corso

Il corso mira a fornire tecniche e strumenti concreti per rendere più efficaci i processi di ricerca e selezione del personale. I partecipanti saranno in grado di comprendere e padroneggiare le fasi del processo di selezione, progettare job description efficaci e mirate, identificare e utilizzare i canali di recruiting più appropriati, effettuare uno screening accurato e professionale dei CV, applicare la tecnica di intervista BEI (Behavioral Event Interview), ridurre i bias e gli errori nella valutazione dei candidati

Data

10 November 2025

09:00 - 13:00

17 November 2025

09:00 - 13:00

24 November 2025

09:00 - 13:00

Sede

online

Durata

12h

Docenti

Biagio Viganò: In oltre venticinque anni di esperienza mi sono occupato, a 360 gradi, della gestione delle persone, di legale e qualità in grandi aziende di servizi e industriali, imprenditoriali italiane e multinazionali, sia in fase di start up che durante processi di change management, crescita per acquisizioni e anche di turnaround. Ho lavorato alcuni periodi all’estero, anche in Paesi emergenti, dove ho integrato team multiculturali; ho significative esperienze nel supportare gli imprenditori nelle transizioni generazionali. Durante il mio percorso professionale ho implementato start up della funzione HR, assessment e modelli di competenze, piani di recruitment su grandi numeri, sistemi di MBO e total reward, percorsi di formazione manageriale e coaching per figure chiave. Ho gestito aspetti complessi riguardanti il contenzioso del lavoro (centinaia di vertenze, individuali e collettive), le relazioni sindacali anche a livello internazionale e le problematiche di natura legale nel corso di tre grandi ristrutturazioni aziendali con operazioni straordinarie. Conosco approfonditamente i principali contratti collettivi applicati nelle aziende di servizi e industriali e ho implementato vari tool gestionali, tra i quali SAP HR e Infinity Zucchetti. Ho sviluppato ottime capacità relazionali e gestionali, leadership, flessibilità, forte orientamento ai risultati e spiccata attitudine nell’implementare progetti di change management e riorganizzazioni. Ho inoltre ottenuto importanti riconoscimenti per avere dato un contributo significato nel creare ambienti di lavoro positivi e fiduciosi. Sono laureato in giurisprudenza con tesi in diritto del lavoro, ho frequentato un master in human resources e un master universitario in psicologia organizzativa, qualificati corsi di specializzazione ed ho pubblicato alcuni articoli e saggi su riviste e testi di management, partecipo inoltre in qualità di docente in alcuni master e collaboro con società di consulenza manageriale per lo sviluppo delle soft skills. Possiedo una fluente conoscenza della lingua inglese.