Il Massaggio Pindasweda
Finanziato da EBTT

Descrizione del corso
Contenuti:
– conoscere le basi dell’ayurveda
– conoscere nella teoria le caratteristiche del massaggio ayurvedico pinda sweda
– imparare la tecnica del trattamento ayurvedico pinda sweda, composto di un massaggio iniziale e del tamponamento con i potali
– imparare a realizzare i potali (fagottini di erbe e altre sostanze) in base alle specifiche esigenze del cliente (rilassanti/anti-infiammatori/drenanti)
Programma del corso
FORMARE OPERATORI IN MASSAGGIO PINDA SWEDA Trattamento ayurvedico di origini antichissime, nato in India e che utilizza il potere benefico delle erbe e di altre sostanze benefiche, come argilla, sabbia, riso, latte... Il nome di questo massaggio è un termine sanscrito composto da due parole: Pinda (tampone) e Swenda (sudorazione). Il termine Pindasweda significa quindi "aiutare il corpo a sudare. Per le proprietà riscaldanti questo trattamento è consigliato in caso di affaticamento, dolori articolari e muscolatura contratta; rilassa il muscolo contratto e allevia la sensazione di tensione e dolore. La sudorazione favorisce l'eliminazione delle tossine e delle impurità della pelle, rendendola più tonica, contrasta il gonfiore e migliora la circolazione sanguigna e quella linfatica