
Il conto economico e la determinazione del risultato d’esercizio
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Descrizione del corso
Il corso analizza le principali voci di ricavo e di costo che compaiono nel conto economico e determinano il risultato d’esercizio, esaminate sotto il profilo civilistico e in riferimento alla corretta applicazione dei principi contabili, per poi approfondire il trattamento fiscale loro riservato in termini di tassabilità e deducibilità. Il corso si occuperà anche di fornire alcuni cenni e spunti operativi in merito al nuovo principio contabile OIC 34 sui ricavi, applicabile a partire dai bilanci relativi all’esercizio 2024. Mediante l’ausilio di un’esercitazione pratica al termine della giornata, verrà dedicato ampio spazio alla procedura che, partendo dal risultato di bilancio, consente di giungere alla determinazione del reddito fiscale attraverso l’applicazione del cosiddetto “principio di derivazione” e del sistema delle variazioni in aumento e in diminuzione da apportare in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi.
Programma del corso
- Il conto economico;
- la disciplina fiscale dei principali componenti di reddito;
- la deducibilità dei costi relativi agli autoveicoli aziendali;
- i compensi corrisposti agli amministratori delle società di capitali;
- la deducibilità delle spese di manutenzione;
- le spese di rappresentanza;
- le spese alberghiere e di ristorazione;
- le spese per le trasferte di dipendenti, amministratori e soci;
- il trattamento delle plusvalenze;
- la determinazione del reddito imponibile: il principio di derivazione;
- la fiscalità anticipata e differita;
- esercitazione pratica sulla compilazione del quadro RF del modello Redditi SC.