134748

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Tutto quesiti sulla presentazione delle Dichiarazioni 2025

Tutto quesiti sulla presentazione delle Dichiarazioni 2025

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

In fase di accreditamento ODCEC

Descrizione del corso

Il corso passa in rassegna le principali novità che impattano sui modelli dichiarativi del 2025, con un taglio pratico-operativo che unisce l’analisi normativa delle novità all’illustrazione delle relative modalità di compilazione della dichiarazione, facilitando l’applicazione delle nozioni apprese. Il corso fornisce, in particolare, le coordinate per la gestione delle novità, garantendo una corretta compilazione della dichiarazione e riducendo il rischio di errori o contestazioni da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ampio spazio viene dato, infine, alle risposte ai quesiti preventivamente formulati dai partecipanti.

Programma del corso

- Il nuovo quadro CP e la gestione del quadro LM del Modello REDDITI per i contribuenti che hanno aderito al concordato per il biennio 2024-2025, la nuova sezione del quadro IS del Modello IRAP e le variazioni al reddito e al valore della produzione netta concordati;
- Le locazioni brevi nel quadro RB e il Codice identificativo nazionale delle attività ricettive;
- Le novità del quadro RE in materia di determinazione dei redditi di lavoro autonomo;
- Le modifiche al regime delle società di comodo;
- La nuova deduzione per gli incrementi occupazionali;
- Le altre novità del reddito di impresa;
- Risposte a quesiti.

Data

13 October 2025

09:00 - 13:00

Sede

On-line

Durata

4h

Docenti

Nicola Forte: Dottore commercialista e revisore legale, pubblicista, componente della Commissione studi tributari del Notariato, componente della Commissione degli esperti relativa agli ISA.

Pasquale Saggese: Dottore Commercialista e Coordinatore dell'Area Fiscalità della Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti e Dottore di Ricerca in “Diritto tributario italiano e comunitario” presso l’Università degli studi di Napoli Federico II.

€ 165 +iva

a partecipante