123296

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Il Reddito d’Impresa dopo la Riforma

Il Reddito d’Impresa dopo la Riforma

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Nel corso sono esaminate le novità riguardanti la determinazione reddito d’impresa introdotte, in attuazione della Legge delega per la riforma fiscale, dagli articoli 9, 18 e 20 del D. Lgs. 13 dicembre 2024, n. 192. Sono, in particolare, approfondite le tematiche relative alla riduzione del doppio binario tra valori contabili e fiscali, alla riportabilità delle perdite nell’ambito delle operazioni straordinarie, alla disciplina della liquidazione ordinaria, alle modifiche al regime delle società di comodo e all’affrancamento delle riserve in sospensione d’imposta.

Programma del corso

- I contributi in conto capitale;
- le opere, forniture e servizi di durata infrannuale e quelle pluriennali;
- le differenze di cambio;
- la liquidazione ordinaria delle imprese soggette a IRPEF e a IRES;
- le modifiche alla disciplina delle società non operative;
- la disciplina delle perdite nell'ambito delle operazioni societarie di carattere straordinario;
- l 'affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta;
- la decorrenza delle nuove disposizioni;
-la correzione degli errori contabili: le questioni aperte.

Data

3 March 2025

09:30 - 13:30

Sede

On-line

Durata

4h

Docenti

Gianfranco Ferranti: Direttore scientifico della formazione fiscale e contabile di Seac Cefor. Avvocato tributarista, Coordinatore delle commissioni IRPEF, IRES e IRAP del Comitato tecnico per l'attuazione della riforma tributaria. Responsabile scientifico e docente in materia tributaria presso il FORMEZ e la SNA.E’ direttore scientifico di riviste e ha pubblicato numerosi articoli e libri di approfondimento in materia tributaria. Svolge l’attività di docenza in Master universitari e in corsi e convegni organizzati da associazioni professionali e di categoria.

Russo Valeria:

€ 150 +iva

a partecipante