123893

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Le principali attività connesse all’agricoltura: gestione fiscale e civilistica

Le principali attività connesse all’agricoltura: gestione fiscale e civilistica

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Il corso di formazione esplora le operazioni più importanti legate alla gestione fiscale e civilistica nell’ambito agricolo. In tal senso, la Legge di Orientamento è stata caratterizzata dall’introduzione nel mondo agricolo dei concetti di multifunzionalità e pluriattività con il duplice obiettivo di allargare gli orizzonti dell’attività agricola e di mantenere sul territorio rurale una popolazione che gradatamente lo stava abbandonando. L’imprenditore non si limita più a produrre prodotti agricoli ma ha aggiunto la trasformazione degli stessi e la fornitura di beni e servi agricoli.

Programma del corso

Il Codice civile: definizioni:
– attività connesse di trasformazione con l'elenco dei prodotti agricoli ai fini I.I.D.D.;
– attività connesse di prestazione di servizi.

Aspetti fiscali:
- IVA;
- redditi;
- IRAP.

Le principali Attività connesse:
- agriturismo;
- manutenzione del verde;
- fattoria didattica;
- agroenergie;
- fattoria sociale;
- agribirrificio;
- agrigelateria;
- azienda Faunistico-venatoria.

Data

4 November 2025

09:30 - 12:30

Sede

On-line

Durata

3h

Docenti

Valter Corti: Dottore agronomo, iscritto all’Ordine di CO-LC-SO dal 2001. Svolge la propria attività professionale in Como, Lecco e Bergamo, occupandosi principalmente di consulenza tributaria e contabile in agricoltura in Studio Associato Dottori Commercialisti e Avvocati in Como dal 1 settembre 2005; Docente di normativa fiscale agricola e cooperazione presso SEAC CEFOR di Trento dal 2006; Iscritto all’Albo Nazionale Revisori Cooperative di Associazione cooperative dal 2009; Capo Servizio fiscale-tributario e associazionismo di Associazione professionale agricola dal 1991 al 2005.

€ 105 +iva

a partecipante