Acquisti Internazionali e Plafond: guida agli adempimenti fiscali – Ed. Ottobre
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Descrizione del corso
Il corso approfondisce la normativa e le procedure operative connesse agli acquisti e alle cessioni di beni nell’ambito delle transazioni internazionali, inclusi i casi di operazioni a catena e acquisti nazionali da soggetti non stabiliti. Verranno esaminati esempi pratici come acquisti online e di carburanti, con focus sul reverse charge, sulle modalità di formazione e utilizzo del plafond e sulla gestione delle dichiarazioni di intento. Il programma è strutturato per fornire una visione chiara e operativa delle regole fiscali e documentali applicabili in questi contesti.
Il corso ha lo scopo di illustrare le varie casistiche di scambi di beni a livello internazionale, diversi da import, export e scambi intracomunitari, e sul plafond
Programma del corso
• Acquisti di beni allo stato estero;
• cessioni di beni allo stato estero – cenni sulle operazioni a catena;
• acquisti di beni nazionali da soggetti non stabiliti;
• esempi di acquisti online e di carburanti per autotrazione;
• modalità e tempistiche di effettuazione del reverse charge;
• plafond: modalità e tempistiche di formazione e di utilizzo;
• dichiarazioni di intento: controllo e fatturazione non imponibile.