• Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Collaboratori e dipendenti

          Scopri i percorsi di formazione e aggiornamento per il tuo team

        • Scopri di più
        • Formazione Aziendale

          Potenzia le competenze del tuo team con la Formazione CeforWork e rafforza la tua azienda

        • Scopri di più
        • Formazione Tailor Made

          Sviluppa la formazione personalizzata su misura per il tuo contesto aziendale

        • Scopri di più
        • Formazione Finanziata

          Scopri gli strumenti di finanziamento per abbattere i costi della formazione

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi agli obblighi di legge in materia di formazione

        • Scopri di più
  • Specializzazioni

121814

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Speciale Lavoro 2025: Legge di Bilancio, collegato Fiscale e Decreto Lavoro

Speciale Lavoro 2025: Legge di Bilancio, collegato Fiscale e Decreto Lavoro

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

L’incontro, che è suddiviso in due giornate, propone in modo approfondito ed operativo tutte le principali novità che toccano il mondo del Lavoro a partire da gennaio 2025.
In particolare, verranno analizzati gli interventi normativi contenuti nella Legge di Bilancio e nel Decreto Legislativo 192/2024 in materia di Riforma Fiscale nel primo incontro, mentre nel secondo saranno valutati gli impatti delle modifiche introdotte dal c.d Collegato Lavoro.
Considerata l’importanza degli argomenti trattati e degli impatti immediati che le novità avranno sulla gestione dei rapporti di lavoro, ma anche sulla tassazione del reddito da lavoro dipendente, si ritiene necessario valutare le materie oggetto di novità, soprattutto con taglio pratico ed operativo.

Programma del corso

LA LEGGE DI BILANCIO E LA RIFORMA FISCALE | 16 gennaio
- Fringe benefit e novità per nuove assunzioni;
- retribuzione in natura: la tassazione delle auto in uso promiscuo;
- aliquote e scaglioni Irpef;
- il cuneo fiscale 2025;
- la detassazione;
- novità su congedi parentali;
- bonus mamme;
- detassazione straordinari per medici ed infermieri;
- detrazioni di imposta;
- disciplina dei rimborsi spese e trasferte;
- ammortizzatori sociali;
- novità in materia di pensioni;

LAVORO 2025: LE NOVITA' DEL DECRETO LAVORO | 17 gennaio
- Il contratto a tempo determinato: novità e conferme;
- dimissioni per fatti concludenti;
- effetti su NASPI;
- la conciliazione in materia di lavoro;
- attività stagionali;
- novità in materia di smart working;
- sicurezza sul lavoro e sorveglianza sanitaria.

Data

16 January 2025

14:30 - 16:30

17 January 2025

14:30 - 17:30

14:30 - 16:30

14:30 - 17:30

Sede

On-line

Durata

5h

Docenti

Mauro Petrassi: Avvocato Giuslavorista con approfondita esperienza in tutte le problematiche inerenti il diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione, abilitato di fronte al patrocinio delle Magistrature Superiori e membro del Comitato Tecnico Scientifico del Gruppo SEAC.

Paola Sanna: Consulente del Lavoro in Trento ed Asseveratore (Asse.co.) E' autrice di testi ed articoli in materia di amministrazione del personale. Esperta in normativa del lavoro e docente in incontri formativi in tema di gestione del rapporto di lavoro subordinato, diritto del lavoro, aspetti fiscali e previdenziali.

€ 150 +iva

a partecipante