• Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Collaboratori e dipendenti

          Scopri i percorsi di formazione e aggiornamento per il tuo team

        • Scopri di più
        • Formazione Aziendale

          Potenzia le competenze del tuo team con la Formazione CeforWork e rafforza la tua azienda

        • Scopri di più
        • Formazione Tailor Made

          Sviluppa la formazione personalizzata su misura per il tuo contesto aziendale

        • Scopri di più
        • Formazione Finanziata

          Scopri gli strumenti di finanziamento per abbattere i costi della formazione

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi agli obblighi di legge in materia di formazione

        • Scopri di più
  • Specializzazioni

121856

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Antiriciclaggio: adempimenti obbligatori per i professionisti

Antiriciclaggio: adempimenti obbligatori per i professionisti

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Il corso ha ad oggetto la verifica delle procedure organizzative ai fini del rispetto della normativa antiriciclaggio dello Studio professionale e dei Centri di elaborazione dati contabili (CED). In particolare, sono esaminati gli adempimenti per svolgere l’adeguata verifica antiriciclaggio mediante l’utilizzo della modulistica del CNDCEC/CDL, tenendo conto delle esperienze operative dei professionisti quali soggetti obbligati. Sono, altresì, illustrate le novità rilevanti della normativa e regolamentari (Regole tecniche), delle Linee Guida) e degli indicatori di anomalia UIF ai fini antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo per professionisti. Si procede poi con la verifica dei presupposti della segnalazione di operazioni sospette (SOS) e l’individuazione del Titolare Effettivo. Infine, è previsto uno spazio per quesiti e l’analisi di specifici casi.

Programma del corso

- Gli elementi per un'adeguata organizzazione interna ai fini del rispetto della normativa antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo;
- il controllo costante del cliente e della prestazione;
- gli elementi contenuti nella modulistica proposta dalle linee guida del CNDCEC e del CNOCDL;
- gli indici di anomalia UIF ai fini della segnalazione di operazioni sospette (SOS);
- la valutazione delle anomalie e l'invio della SOS;
- l'individuazione dei titolari effettivi e il Registro.

Data

25 September 2025

09:30 - 12:30

Sede

On-line

Durata

3h

Docenti

Andrea Coloni: Dottore commercialista e Revisore legale. Si occupa di formazione e consulenza ai professionisti e alle imprese in materia di antiriciclaggio e nell’adozione di procedure antiriciclaggio e finanziamento del terrorismo. Componente delle Commissioni antiriciclaggio presso il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, presso l’Ordine di Verona e presso Assofiduciaria. Responsabile dei controlli antiriciclaggio presso studi di Commercialisti, Consulenti del Lavoro, Avvocati, Notai, CED e trustee professionali.

€ 105 +iva

a partecipante