• Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Collaboratori e dipendenti

          Scopri i percorsi di formazione e aggiornamento per il tuo team

        • Scopri di più
        • Formazione Aziendale

          Potenzia le competenze del tuo team con la Formazione CeforWork e rafforza la tua azienda

        • Scopri di più
        • Formazione Tailor Made

          Sviluppa la formazione personalizzata su misura per il tuo contesto aziendale

        • Scopri di più
        • Formazione Finanziata

          Scopri gli strumenti di finanziamento per abbattere i costi della formazione

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi agli obblighi di legge in materia di formazione

        • Scopri di più
  • Specializzazioni

121784

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione IVA per le Agenzie di Viaggio: orientarsi tra norme e adempimenti – Ed. Ottobre

IVA per le Agenzie di Viaggio: orientarsi tra norme e adempimenti – Ed. Ottobre

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Il corso ha come oggetto l’approfondimento delle problematiche riguardanti l’applicazione del regime speciale IVA ex art. 74 – ter del D.P.R. n. 633/1972. Viene esaminata compiutamente la disciplina del predetto regime, i diversi criteri di esigibilità del tributo e le regole di liquidazione del tributo la cui base imponibile è costituita dal margine. Particolare attenzione è dedicata ai c.d. viaggi “misti” cioè svolti in parte dal di fuori della UE e all’eventuale applicazione dell’inversione contabile.

Programma del corso

- Regime speciale Iva ex art. 74 – ter D.P.R. n. 633/1972;
- presupposto soggettivo ed oggettivo: la nozione di pacchetto turistico;
- prestazioni di intermediazione;
- esigibilità dell'imposta e il momento di effettuazione dell'operazione;
- registrazione dei costi sostenuti a diretto vantaggio dei viaggiatori;
- registrazione delle fatture relative alla cessione di pacchetti turistici;
- determinazione della base imponibile: il metodo base da base;
- liquidazione dell'Iva e i “viaggi misti”;
- aliquote ed il volume d'affari;
- dichiarazione Iva annuale;
- obbligo di certificazione fiscale dei corrispettivi;
- imposta di bollo.

Data

9 October 2025

09:30 - 13:30

Sede

On-line

Durata

4h

Docenti

Nicola Forte: Dottore commercialista e revisore contabile in Roma. È consulente fiscale di persone fisiche, associazioni, imprese, società, enti no profit, operatori del settore sportivo, enti religiosi, fondazioni, ordini professionali e associazioni di categoria. E’ membro di commissioni e comitati scientifici del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, del Consiglio nazionale del Notariato, dell’Ordine e degli Esperti contabili di Latina.

€ 125 +iva

a partecipante