• Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Collaboratori e dipendenti

          Scopri i percorsi di formazione e aggiornamento per il tuo team

        • Scopri di più
        • Formazione Aziendale

          Potenzia le competenze del tuo team con la Formazione CeforWork e rafforza la tua azienda

        • Scopri di più
        • Formazione Tailor Made

          Sviluppa la formazione personalizzata su misura per il tuo contesto aziendale

        • Scopri di più
        • Formazione Finanziata

          Scopri gli strumenti di finanziamento per abbattere i costi della formazione

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi agli obblighi di legge in materia di formazione

        • Scopri di più
  • Specializzazioni

121772

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Dichiarazione dei Redditi – Modello Redditi Imprese e Lavoratori Autonomi – Ed. Aprile

Dichiarazione dei Redditi – Modello Redditi Imprese e Lavoratori Autonomi – Ed. Aprile

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Il corso è strutturato per fornire una guida completa e aggiornata sulla compilazione dei quadri fiscali della Dichiarazione dei Redditi relativi alle imprese in contabilità ordinaria e semplificata, con un focus particolare anche sui lavoratori autonomi. Verranno esaminate le principali novità normative, analizzando in dettaglio i criteri di determinazione del reddito per ciascun regime fiscale.

Programma del corso

• Differenza tra reddito lavoro autonomo e reddito d'impresa;
• criteri di determinazione del reddito d'impresa (differenza tra regime semplificato e ordinario);
• criterio di determinazione reddito di lavoro autonomo;
• analisi del quadro RF (contabilità ordinaria – variazioni in aumento e diminuzione);
• analisi del quadro RG (contabilità semplificata);
• analisi del quadro RE (lavoro autonomo);
• analisi del quadro LM (regime forfettario).

Data

10 April 2024

09:30 - 12:30

13:30 - 16:30

Sede

On-line

Durata

6h

Docenti

Marianna Sebastiani: Dottore commercialista e revisore contabile in Trento, svolge la libera professione con particolare riferimento alla consulenza tributaria, contabile, societaria ed economica. Nell’esercizio della professione segue i clienti nella contrattualistica e operazioni straordinarie. Svolge attivamente il ruolo di revisore contabile per Aziende ed Enti.

€ 135 +iva

a partecipante