• Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Collaboratori e dipendenti

          Scopri i percorsi di formazione e aggiornamento per il tuo team

        • Scopri di più
        • Formazione Aziendale

          Potenzia le competenze del tuo team con la Formazione CeforWork e rafforza la tua azienda

        • Scopri di più
        • Formazione Tailor Made

          Sviluppa la formazione personalizzata su misura per il tuo contesto aziendale

        • Scopri di più
        • Formazione Finanziata

          Scopri gli strumenti di finanziamento per abbattere i costi della formazione

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi agli obblighi di legge in materia di formazione

        • Scopri di più
  • Specializzazioni

121706

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Legge di Bilancio 2025 e Fisco: le novità da non perdere

Legge di Bilancio 2025 e Fisco: le novità da non perdere

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Nel corso dell’evento saranno esaminate le novità economico-fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio del 2025 facendo una panoramica dei nuovi adempimenti ed analizzando nello specifico gli interventi riguardanti gli immobili, i bonus edilizi, i lavoratori dipendenti, le imprese e i lavoratori autonomi.

Programma del corso

- Il “depotenziamento” dei bonus edilizi;
- la riduzione dei bonus energetici;
- le novità in tema di Superbonus;
- la tracciabilità delle spese di rappresentanza e degli oneri sostenuti dai dipendenti in trasferta;
- la riduzione dell'Ires per gli utili reinvestiti;
- le modifiche ai crediti d'imposta per i nuovi investimenti 4.0 e 5.0
- le assegnazioni agevolate di beni ai soci e l'estromissione dei beni dell'imprenditore individuale
- la tassazione delle plusvalenze sulle criptovalute;
- la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni al 1° gennaio di ogni anno;
- i nuovi massimali relativi alle detrazioni per oneri;
- le novità in tema di affitti brevi: l'indicazione del CIN nella dichiarazione dei redditi;
- le auto aziendali: la “stretta” sui fringe benefit e l'agevolazione dei motori elettrici;
- la conferma del “taglio” del cuneo fiscale;
- incentivi alle assunzioni: La superdeduzione al 120%: per tre anni per le nuove assunzioni 2026 - 2027;
- la soglia dei fringe benefit esclusi dalla tassazione: la conferma per il triennio 2025 – 2027;
- la detassazione dei premi di risultato: la tassazione forfetaria del 5%;
- il bonus locazioni per i dipendenti a tempo indeterminato.

Data

22 January 2025

09:30 - 12:30

09:30 - 12:30

Sede

On-line

Durata

3h

Docenti

Nicola Forte: Dottore commercialista e revisore contabile in Roma. È consulente fiscale di persone fisiche, associazioni, imprese, società, enti no profit, operatori del settore sportivo, enti religiosi, fondazioni, ordini professionali e associazioni di categoria. E’ membro di commissioni e comitati scientifici del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, del Consiglio nazionale del Notariato, dell’Ordine e degli Esperti contabili di Latina.

€ 105 +iva

a partecipante