Valutazione e iscrizione delle voci di stato patrimoniale
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Descrizione del corso
Il corso esamina e approfondisce il criterio della destinazione economica come elemento chiave per la classificazione delle voci di bilancio tra attivo immobilizzato e capitale circolante. Attraverso esempi pratici, adattati a diverse tipologie di imprese, i partecipanti apprenderanno come applicare correttamente questo principio nella redazione del bilancio. Verranno esaminati in dettaglio i criteri di valutazione previsti dal Codice Civile e le modalità per implementarli in conformità con i principi contabili nazionali (OIC). Inoltre, il corso approfondirà le implicazioni fiscali connesse alla valutazione e alla rappresentazione delle voci di bilancio, analizzando i possibili disallineamenti tra valori contabili e fiscali, per garantire una gestione consapevole e conforme alla normativa vigente.
Programma del corso
- Il criterio della destinazione economica nell'iscrizione degli elementi patrimoniali;
- le immobilizzazioni materiali: la prima iscrizione;
- le immobilizzazioni materiali: le vicende successive alla prima iscrizione (spese di manutenzione, ammortamenti, svalutazioni, dismissione);
- il trattamento contabile dei beni acquisiti in leasing;
- le immobilizzazioni immateriali: la prima iscrizione e le vicende successive;
- le rimanenze;
- i lavori in corso su ordinazione;
- la valutazione dei crediti.