• Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Collaboratori e dipendenti

          Scopri i percorsi di formazione e aggiornamento per il tuo team

        • Scopri di più
        • Formazione Aziendale

          Potenzia le competenze del tuo team con la Formazione CeforWork e rafforza la tua azienda

        • Scopri di più
        • Formazione Tailor Made

          Sviluppa la formazione personalizzata su misura per il tuo contesto aziendale

        • Scopri di più
        • Formazione Finanziata

          Scopri gli strumenti di finanziamento per abbattere i costi della formazione

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi agli obblighi di legge in materia di formazione

        • Scopri di più
  • Specializzazioni

121646

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Valutazione e iscrizione delle voci di stato patrimoniale

Valutazione e iscrizione delle voci di stato patrimoniale

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Descrizione del corso

Il corso esamina e approfondisce il criterio della destinazione economica come elemento chiave per la classificazione delle voci di bilancio tra attivo immobilizzato e capitale circolante. Attraverso esempi pratici, adattati a diverse tipologie di imprese, i partecipanti apprenderanno come applicare correttamente questo principio nella redazione del bilancio. Verranno esaminati in dettaglio i criteri di valutazione previsti dal Codice Civile e le modalità per implementarli in conformità con i principi contabili nazionali (OIC). Inoltre, il corso approfondirà le implicazioni fiscali connesse alla valutazione e alla rappresentazione delle voci di bilancio, analizzando i possibili disallineamenti tra valori contabili e fiscali, per garantire una gestione consapevole e conforme alla normativa vigente.

Programma del corso

- Il criterio della destinazione economica nell'iscrizione degli elementi patrimoniali;
- le immobilizzazioni materiali: la prima iscrizione;
- le immobilizzazioni materiali: le vicende successive alla prima iscrizione (spese di manutenzione, ammortamenti, svalutazioni, dismissione);
- il trattamento contabile dei beni acquisiti in leasing;
- le immobilizzazioni immateriali: la prima iscrizione e le vicende successive;
- le rimanenze;
- i lavori in corso su ordinazione;
- la valutazione dei crediti.

Data

11 March 2025

09:30 - 13:30

Sede

On-line

Durata

4h

Docenti

Giancarlo Grossi: Dottore Commercialista e Revisore Legale in Pescara. Esercita la libera professione dal 1991 e da oltre 10 anni svolge costantemente l'attività di docente e formatore in corsi e convegni destinati alla platea dei Professionisti contabili e dei loro Collaboratori di studio, occupandosi prevalentemente di bilancio, principi contabili nazionali, revisione legale e tematiche fiscali. È docente stabile nel corso di perfezionamento per Praticanti Dottori Commercialisti dell'Ordine di Pescara e collabora con le principali imprese che offrono formazione per i Professionisti contabili.

€ 115 +iva

a partecipante