• Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Collaboratori e dipendenti

          Scopri i percorsi di formazione e aggiornamento per il tuo team

        • Scopri di più
        • Formazione Aziendale

          Potenzia le competenze del tuo team con la Formazione CeforWork e rafforza la tua azienda

        • Scopri di più
        • Formazione Tailor Made

          Sviluppa la formazione personalizzata su misura per il tuo contesto aziendale

        • Scopri di più
        • Formazione Finanziata

          Scopri gli strumenti di finanziamento per abbattere i costi della formazione

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi agli obblighi di legge in materia di formazione

        • Scopri di più
  • Specializzazioni

119083

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Percorso speciale Agricoltura – aspetti fiscali e contabili

Percorso speciale Agricoltura – aspetti fiscali e contabili

Registrazione in Differita

Webinar in Diretta

Finanziato da Fondoprofessioni

Descrizione del corso

Il percorso formativo permetterà di sviluppare le conoscenze e le capacità necessarie per un corretto inquadramento delle attività agricole, in ottica di pluriattività e multifunzionalità.

Programma del corso

Le giornate saranno accompagnate da numerosi esempi pratici per rendere più utile e facilmente fruibile il corso con un approccio che distingue da sempre anche l'editoria fiscale del Gruppo SEAC.

Il Fisco agricolo - 18 novembre 2024 - 4 ore

Le figure professionali
Regimi IVA in agricoltura
Le imposte dirette
Le altre imposte indirette

Introduzione a Pluriattività e Multifunzionalità
Le Attività connesse - 19 novembre 2024 - 3 ore

1 - Il Codice civile: definizioni
– Attività connesse di trasformazione con l'elenco dei prodotti agricoli ai fini I.I.D.D.
– Attività connesse di prestazione di servizi

2 - Aspetti fiscali:
- IVA
- redditi
- IRAP

3. – Le principali Attività connesse
- Agriturismo
- Fattoria didattica
- Agroenergie
- Fattoria sociale
- Agribirrificio
- Agrigelateria

La Vendita diretta - 25 novembre 2024 - 3 ore
La vendita diretta dei prodotti agricoli
E-commerce
Auto-raccolta
La vendita diretta di latte crudo
Le degustazioni e somministrazione non assistita
I mercati agricoli

Cenni alla normativa fiscale in agricoltura:
IVA
REDDITI
IRAP
L'Agriturismo - 26 novembre 2024 - 3 ore

Agriturismo

Enoturismo, Oleoturismo e Vendemmia didattica

Metodologie di controllo

Le Agroenergie - 2 dicembre 2024 - 3 ore

La generazione e cessione di energia elettrica e calorica da fonti agroforestali e fotovoltaiche:
1.1 - le fonti agroforestali
1.2 - le fonti fotovoltaiche
La produzione di carburanti e prodotti chimici ottenuti da sostanze vegetali:
2.1 - i carburanti derivanti da produzioni vegetali
2.2 - i prodotti della cosiddetta chimica verde
Aspetti fiscali
3.1 – L' energia prodotta
3.2 – La tariffa incentivante
3.3 – I certificati verdi
3.4 – Il biometano
3.5 - Particolarità
3.6 – Il Catasto

Le Società in Agricoltura - 3 dicembre 2024 - 3 ore

1 - INQUADRAMENTO CIVILISTICO

La società agricola:
– la società semplice agricola
– modifiche e trasformazioni di s.s.a.
– altre forme di società agricola
– la società agricola I.A.P.

2 - INQUADRAMENTO FISCALE

I Regimi IVA delle Società in agricoltura

Le Società a reddito catastale:
- I redditi fondiari
- I fabbricati rurali
- Le attività connesse:
a) di trasformazione con l'elenco dei prodotti agricoli ai fini I.I.D.D.
b) di prestazione di servizi
- Le Società a reddito d'impresa
- Le possibili opzioni
- La dichiarazione dei redditi
- L'IRAP
- IMU
- Le agevolazioni fiscali
- Il contratto di rete
– Le cooperative agricole

Data

18 November 2024

09:30 - 12:30

19 November 2024

09:30 - 12:30

25 November 2024

09:30 - 12:30

26 November 2024

09:30 - 12:30

2 December 2024

09:30 - 12:30

3 December 2024

09:30 - 12:30

Sede

On-line

Durata

18h

Docenti

Valter Corti: Dottore agronomo, iscritto all’Ordine di CO-LC-SO dal 2001. Svolge la propria attività professionale in Como, Lecco e Bergamo, occupandosi principalmente di consulenza tributaria e contabile in agricoltura in Studio Associato Dottori Commercialisti e Avvocati in Como dal 1 settembre 2005; Docente di normativa fiscale agricola e cooperazione presso SEAC CEFOR di Trento dal 2006; Iscritto all’Albo Nazionale Revisori Cooperative di Associazione cooperative dal 2009; Capo Servizio fiscale-tributario e associazionismo di Associazione professionale agricola dal 1991 al 2005.

€ 350 +iva

a partecipante