Il tuo Centro di Formazione
Consolida le competenze in campo contabile e fiscale
Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici
Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali
Scopri i percorsi di formazione e aggiornamento per il tuo team
Potenzia le competenze del tuo team con la Formazione CeforWork e rafforza la tua azienda
Sviluppa la formazione personalizzata su misura per il tuo contesto aziendale
Scopri gli strumenti di finanziamento per abbattere i costi della formazione
Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi agli obblighi di legge in materia di formazione
A cura del Prof. Emmanuele Massagli, del Prof. Avv. Gabriele Sepio e dell’Avv. Gianpaolo Sbaraglia
Il corso analizza l’evoluzione del welfare aziendale e della produttività nel mercato del lavoro, approfondendo la disciplina giuslavoristica, fiscale e previdenziale dei benefit e dei premi di produttività, con particolare attenzione alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025. Attraverso un approccio teorico-pratico, il laboratorio esamina gli aspetti giuridico-tributari e offre indicazioni operative per l’attuazione dei piani di welfare aziendale.
Quando e Dove
4 marzo 2025 | h. 10.00 - 16.00
5 marzo 2025 | 10.00-13.00
Online e in aula presso la sede di Roma
di SEAC Cefor (Via Parigi, 11)
La frequentazione del laboratorio è prevista in due modalità: in presenza in aula a Roma e in live webinar.
Per la sola formazione in aula, è previsto – per ogni ora di partecipazione – il riconoscimento di crediti formativi per i Consulenti del Lavoro.
Come implementare un piano welfare efficace e conforme alle nuove normative
Le strategie per ottimizzare fiscalmente i premi di produttività
Gli aspetti pratici per
l'attuazione dei
piani welfare
Le ultime novità
in tema di relazioni
sindacali e benefit
Il programma
Prof. Emmanuele Massagli
Presidente AIWA, Professore Universitario e Presidente ANSEB
Prof. Avv. Gabriele Sepio Avvocato, Partner e-IUS Tax&Legal, Segretario Generale di Terzjus
Avv. Gianpaolo Sbaraglia Avvocato, Partner e-IUS Tax&Legal, PhD business and tax law
✓ Formazione pratica con casi reali
✓ Focus sulle novità 2025
✓ Strumenti operativi immediatamente applicabili
✓ Docenti esperti in materia giuslavoristica e fiscale
Per iscrizioni multiple sono previste agevolazioni, contattaci per maggiori informazioni.
Siamo l’Ente di Formazione del Gruppo SEAC. La nostra storia inizia a Trento nel 2002 e nel tempo siamo diventati un punto di riferimento importante per la formazione specializzata di professionisti e aziende. Oltre ad aver ottenuto la certificazione ISO 9001:2015, siamo accreditati con i principali Ordini Professionali per la formazione obbligatoria continua e con i più rappresentativi Fondi Paritetici Interprofessionali per l’erogazione di corsi finanziati.