Evento accreditato CDL
In fase di accreditamento CNF

DIRITTO DEL LAVORO: RIFLESSIONI

Evento accreditato CDL
In fase di accreditamento CNF

RIFLESSIONI DI DIRITTO DEL LAVORO

Non un semplice corso, ma un’esperienza formativa e relazionale a Trento: due giornate di approfondimento sul diritto del lavoro con esperti di primo piano, arricchite da iniziative esclusive come la visita alla Cantina Ferrari e la magica atmosfera dei Mercatini di Natale.

L’evento offre un aggiornamento completo sui principali strumenti giuridici che incidono sulla continuità occupazionale e sulle tutele dei lavoratori, con un approccio pratico e operativo.


La metodologia alterna sessioni frontali con esperti, analisi di casi concreti e momenti di confronto interattivo, per garantire non solo l’apprendimento teorico, ma anche lo sviluppo di competenze utili nella gestione quotidiana delle problematiche del lavoro.

Un parterre di professionisti di primo piano guiderà i lavori delle due giornate, offrendo competenze, esperienza e visioni complementari:
  • Ernesto Maria Ruffini – Avvocato e autore del libro Più Uno, già Direttore dell’Agenzia delle Entrate (2018–2024).
  • Mauro Petrassi – Avvocato Giuslavorista con approfondita esperienza in tutte le problematiche inerenti il diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione.
  • Nunzia Testone – Avvocato dello Studio Legale Proia & Partners, esperta di diritto processuale civile, diritto processuale del lavoro e diritto fallimentare.
  • Paola Sanna – Consulente del Lavoro ed Asseveratore (Asse.co.), Direttrice Scientifica della Formazione lavoristica, previdenziale e giuslavoristica di Seac Cefor. 
Partecipare significa vivere un evento che va oltre la semplice formazione:
  • Aggiornamenti strategici e giurisprudenziali dai protagonisti del settore

  • Analisi pratica degli istituti più complessi del diritto del lavoro

  • Confronto diretto con esperti e colleghi

  • Networking di qualità in un contesto unico, arricchito da esperienze esclusive come la visita alla Cantina Ferrari e la partecipazione all’accensione dell’albero in Piazza Duomo

Destinatari

L’evento è pensato per:

  • Consulenti del Lavoro

  • Avvocati e professionisti giuslavoristi

  • Esperti HR e responsabili del personale

  • Consulenti e operatori che si occupano di relazioni industriali

Il programma in breve

PRIMA GIORNATA | h. 14.00 – 19.30

  • Trasferimento d’azienda
  • Distacco dei lavoratori
  • Appalto ed equivalenza dei CCNL
  • Riflessione conclusiva sui principi costituzionali a cura dell’Avv. Ernesto Maria Ruffini in tema di Lavoro, Dignità e Diritti: libertà sindacale e giusta retribuzione nella Costituzione italiana”
 
VISITA GUIDATA E CENA CONVIVIALE ALLE CANTINE FERRARI

SECONDA GIORNATA | h. 09.30-13.00

  • Licenziamento individuale: disciplina, tutele e prassi applicativa
  • Riflessione conclusiva sui principi costituzionali a cura dell’Avv. Ernesto Maria Ruffini in tema di licenziamento e tutele crescenti
  • Q&A Session

Quote di partecipazione

Clienti SEAC

220 Mensile
  •  
Early Bird
235 Mensile
  •  
Fino al 31/10

Quota standard

295 Mensile
  •