Rapporto di Lavoro Subordinato in Agricoltura: Impiegati – Ed. Marzo
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Descrizione del corso
Il corso offre strumenti pratici e normativi per gestire in modo corretto le buste paga degli impiegati agricoli, approfondendo inquadramento del personale, tipologie contrattuali, aspetti economici e contributivi. Le lezioni includono procedure operative ed esercitazioni pratiche per favorire un apprendimento concreto e immediatamente applicabile.
Programma del corso
Aspetti introduttivi:
- Datore di lavoro agricolo e aziende del Settore Agricolo Tradizionale
- Inclusioni ed esclusioni nel campo di applicazione delle norme speciali
- Architettura contrattuale e principali CCNL
Tipologie contrattuali e inquadramento:
- Impiegati e quadri: caratteristiche del rapporto di lavoro
- Contratti a tempo determinato e indeterminato nel settore agricolo
Aspetti economici:
- Retribuzione, contrattazione di secondo livello, straordinari e indennità
- Tredicesima, quattordicesima, trasferte e rimborsi spese
Aspetti pratici:
- TFR, iscrizione INPS, ENPAIA e apertura posizione aziendale
- Assunzione, cessazione, sospensioni, modifiche e gestione buste paga
- Denuncia infortuni e malattie professionali
Aspetti contributivi e assicurativi:
- Ruolo dell'INPS e inquadramento previdenziale
- Prestazioni e agevolazioni contributive
- Compilazione DIPA e gestione prestazioni ENPAIA (TFR, fondo previdenza, infortuni, malattia, previdenza complementare)