Fisco e Lavoro: le novità della Legge di Bilancio 2026 | Convegno gratuito

banner interno
📅 15 dicembre 2025 
🕒 h 09.30-13.30
📍 SEAC, Via Solteri 74 – Trento

Un confronto tra istituzioni ed esperti

Questo convegno – in fase di accreditamento per Dottori Commercialisti, Avvocati e Consulenti del Lavoro – rappresenta un’occasione di confronto e approfondimento per Direttori e Responsabili fiscali e amministrativi del sistema Confcommercio, nonché per professionisti dell’area contabile e del lavoro.

I temi al centro dell’incontro

La Legge di Bilancio 2026 porta con sé nuove disposizioni che avranno un impatto significativo sia in ambito fiscale che giuslavoristico.


Durante il convegno, i relatori analizzeranno le misure più rilevanti per imprese e professionisti, approfondendo:

  • le modifiche in materia di IRPEF, IRES e IRAP
  • gli aggiornamenti in tema di previdenza e lavoro
  • le politiche fiscali e di bilancio previste per il nuovo anno
  • gli effetti pratici delle riforme sul tessuto economico e professionale.

Un momento di dialogo diretto tra rappresentanti delle istituzioni e figure di riferimento del mondo professionale, volto a fornire una lettura chiara e operativa delle nuove norme.

I relatori di spicco

Tra gli ospiti che interverranno nel corso della mattinata figurano personalità di primo piano nel panorama economico e istituzionale nazionale:

  • Maurizio Leo, Vice Ministro del Ministero dell’Economia e delle Finanze;

  • Mauro Nori, Consigliere della Corte dei Conti e Capo di Gabinetto del Ministero del Lavoro;

  • Gianfranco Ferranti, Avvocato tributarista, Coordinatore delle commissioni IRPEF, IRES e IRAP del Comitato tecnico per l’attuazione della riforma tributaria e Direttore Scientifico dell’Area Fiscale SEAC CEFOR;

  • Gabriele Sepio, Avvocato, Partner e-IUS Tax & Legal, Segretario generale di Terzjus – Osservatorio per la filantropia, il Terzo settore e l’impresa sociale;

  • Vincenzo Carbone, Direttore dell’Agenzia delle Entrate (in attesa di conferma).

Un appuntamento di alto valore

L’evento sara un’occasione preziosa di aggiornamento e confronto sui temi di maggiore attualità per chi opera in ambito fiscale e del lavoro. Attraverso gli interventi dei relatori, i partecipanti potranno comprendere come i nuovi provvedimenti incideranno concretamente sull’attività professionale, sui rapporti di lavoro e sulla gestione amministrativa delle imprese.

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.

Ti aspettiamo!

#Ceforyou

Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi chiamarci
allo 06.20976779 oppure scriverci a info.cefor@seac.it