Il regime IVA delle operazioni con l’estero: esame delle principali casistiche – Ed. Novembre
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Descrizione del corso
Il corso propone un’analisi approfondita dell’IVA come imposta armonizzata, strettamente connessa al recepimento delle direttive europee da parte degli Stati membri. Il sistema mira a garantire un’imposizione sui consumi equa e uniforme, prevenendo fenomeni di doppia tassazione o discontinuità d’imposta. Muovendo da questo quadro, il corso approfondisce gli aspetti internazionali dell’imposta, con particolare attenzione alla normativa comunitaria e alle interpretazioni ufficiali emanate a livello europeo. Attraverso l’esame di casi operativi, vengono analizzate le principali tipologie di operazioni transfrontaliere che presentano criticità applicative, offrendo strumenti pratici e soluzioni per una gestione corretta e conforme.
Programma del corso
- Cessioni comunitarie: requisiti sostanziali e prova di uscita della merce;
- esportazioni: prove di uscita e clausole INCOTERMS;
- immissione in libera pratica: riconoscere l'operazione e comprenderne i vantaggi;
- stabili organizzazioni, rappresentanti fiscali, identificazioni dirette: operazioni con tali soggetti;
- acquisti comunitari ed acquisti di merce già presente in Italia: riconoscere le operazioni e porre in essere i corretti adempimenti;
- operazioni triangolari: la configurazione delle operazioni in funzione del soggetto che cura il trasporto.