Sport & ETS – Riforma, aspetti fiscali e il futuro del lavoro sportivo
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Descrizione del corso
Tre giornate dedicate alla riforma dello sport e alle sue connessioni con il Terzo Settore. Dalla revisione degli statuti alla gestione del lavoro sportivo e dei volontari, fino alla fiscalità delle ASD e SSD. Il pacchetto fornisce strumenti concreti per affrontare le novità in materia di RASD, impiantistica e regimi fiscali, con esempi pratici e casi reali. Ideale per professionisti, dirigenti sportivi e consulenti che seguono associazioni dilettantistiche.
Programma del corso
1° appuntamento formativo - 2 dicembre
- La Riforma dello Sport: le novità per ASD e SSD (D.Lgs. n.36/2021);
- Atto costitutivo, statuto, iscrizione al RASD, Personalità giuridica;
- I regimi tributari e la fiscalità degli enti sportivi dilettantistici: dalla legge n. 398/91 al nuovo regime dei premi sportivi;
- Dichiarazioni fiscali: modello Redditi e Irap, Certificazione unica e modello 770, altri adempimenti.
2° appuntamento formativo - 4 dicembre
- La Riforma dello Sport: aggiornamenti in materia di lavoro sportivo e volontariato;
- Gli adempimenti contrattuali e le comunicazioni al RASD: l'importanza del corretto inquadramento tra lavoro sportivo e non sportivo;
- Aspetti fiscali e previdenziali del lavoratore sportivo dilettante; la gestione dei rimborsi spese per i volontari;
- La gestione degli impianti sportivi: le nuove regole per l'assegnazione delle strutture sportive a favore di ASD/SSD.
3° appuntamento formativo - 18 dicembre
ONLUS, IMPRESE SOCIALI ED “ETS SPORTIVI”:
- La sorte delle Onlus: conto alla rovescia per adeguamento statutario e passaggio al Terzo Settore;
- Il futuro per le Onlus che scelgono di non iscriversi al Runts;
- Impresa sociale: quali le novità dal 1.1.2026;
- ETS sportivi: vantaggi e svantaggi derivanti dalla doppia iscrizione RUNTS-RASD;
- Il 5x1000: caratteristiche e obblighi di rendicontazione.