Il riporto delle perdite nelle Operazioni Straordinarie. La scissione con scorporo: le questioni aperte
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Accreditato presso ODCEC
Descrizione del corso
Il corso offre un’analisi approfondita e dettagliata delle novità introdotte dal d.lgs. n. 192 del 2024, attuativo della legge delega di riforma fiscale, in tema di riporto delle perdite e di operazioni di scissione con scorporo (art. 2506.1 c.c.) .
Partendo dai principi della legge delega verranno dapprima esaminate le specifiche problematiche che il legislatore delegato ha dovuto affrontare e la ratio delle scelte tecniche compiute per poi dedicarsi alla disamina dei riflessi operativi delle novità legislative, evidenziando di volta in volta i punti di attenzione e le questioni interpretative ancora aperte.
Programma del corso
IL RIPORTO DELLE PERDITE NELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE:
- la riforma della disciplina di riporto delle perdite: i principi guida dettati dalla Legge Delega;
- gli interventi sull'art. 84, comma 3, del TUIR;
- il nuovo limite quantitativo: dal valore contabile al valore economico del patrimonio;
- la ridefinizione dell'applicazione dei limiti nel caso di fusioni retrodatate;
- la non applicabilità delle condizioni e dei limiti alle perdite infragruppo;
- il decreto attuativo sulla libera circolazione delle perdite infragruppo;
- profili cross border: la mancata introduzione della possibilità di riportare le “perdite finali” realizzate da società estere.
LA SCISSIONE CON SCORPORO:
- i principi direttivi della Legge Delega;
- gli aspetti civilistici;
- le caratteristiche delle partecipazioni ricevute dalla scissa;
- il riallineamento dei maggiori valori contabili e la sorte dell'avviamento;
- la trasmissione degli attributi fiscali della scissa alla beneficiaria;
- gli effetti della scissione sulla stratificazione fiscale del patrimonio netto;
- i profili relativi all'abuso del diritto;
- la cd. trasformazione in subsidiary della stabile organizzazione di un soggetto estero;
- la scissione con scorporo in favore di una società preesistente.