Onlus, imprese sociali ed ETS sportivi: le novità civilistiche e fiscali
Registrazione in Differita
Webinar in Diretta
Descrizione del corso
Il corso analizza la sorte delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale (ONLUS): dal momento che la Riforma del Terzo Settore è entrata pienamente a regime, questo segna la definitiva abrogazione del sistema ONLUS. Le organizzazioni iscritte all’anagrafe delle Onlus dovranno decidere se e come dirottarsi verso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) entro il 31 marzo 2026. La scelta è tutt’altro che formale, implica valutazioni articolate su statuti, struttura e modalità operativa, scelta del regime contabile e soprattutto del trattamento fiscale che seguirà l’eventuale qualifica di ETS, ente filantropico, APS, ODV o impresa sociale. Si parlerà poi di IMPRESA SOCIALE e di ETS SPORTIVI, nonché del contributo del 5 per mille: caratteristiche e obblighi di rendicontazione.
Programma del corso
- La sorte delle Onlus: conto alla rovescia per adeguamento statutario e passaggio al Terzo Settore;
- il futuro per le Onlus che scelgono di non iscriversi al Runts;
- impresa sociale: quali le novità dal 1.1.2026;
- ETS sportivi: vantaggi e svantaggi derivanti dalla doppia iscrizione RUNTS-RASD;
- il 5x1000: caratteristiche e obblighi di rendicontazione.