Riflessioni sul Diritto del Lavoro: Evento Speciale a Trento

banner interno

Due giornate di formazione ed esperienza

a Trento il 21 e 22 novembre

Un appuntamento imperdibile per i professionisti del lavoro e dell’impresa.

Per il 21 e 22 novembre 2025, abbiamo organizzato presso le prestigiose Cantine Ferrari  un evento esclusivo che unisce aggiornamento giuridico di alto livello ed esperienze uniche nel cuore del Trentino.

Durante le due giornate verranno approfonditi alcuni dei temi più rilevanti per la gestione dei rapporti di lavoro:

  • trasferimento d’azienda (art. 2112 c.c. e recenti orientamenti giurisprudenziali);
  • appalto e subappalto, con attenzione al concetto di equivalenza dei CCNL;
  • distacco legittimo e rischi di somministrazione illecita;
  • licenziamento individuale, con focus sulla Sentenza della Corte Costituzionale n. 118/2025 e sugli ultimi sviluppi normativi e giurisprudenziali.

Relatori d’eccellenza

L’evento vedrà la partecipazione dell’Avv. Ernesto Maria Ruffini, autore del libro “Più Uno” e Direttore dell’Agenzia delle Entrate 2017–2024, che offrirà una riflessione conclusiva sui principi costituzionali in materia di lavoro, dignità e diritti.

Gli interventi di entrambe le giornate sono a cura di:

  • Paola Sanna, Consulente del Lavoro ed Asseveratore (Asse.co.), Direttrice Scientifica della Formazione lavoristica, previdenziale e giuslavoristica di Seac Cefor

  • Avv. Mauro Petrassi, Avvocato Giuslavorista con esperienza in diritto del lavoro, diritto sindacale e diritto della previdenza sociale, Socio dello studio legale Proia & Partners fin dalla fondazione

  • Avv. Nunzia Testone, Avvocato dello Studio Legale Proia & Partners, esperta di diritto processuale civile, diritto processuale del lavoro e diritto fallimentare

Interverrà, inoltre, anche il Dott. Mauro Zanella, Presidente del Consiglio Provinciale CDL di Trento.

Formazione in formato esperienzale

Non solo aggiornamento professionale, ma anche un’occasione per vivere il territorio e creare connessioni di valore. Il programma prevede infatti anche una visita guidata e una cena conviviale alle storiche Cantine Ferrari e la partecipazione alla suggestiva accensione dell’albero di Natale in Piazza Duomo, con l’inaugurazione dei Mercatini di Trento.

Un’esperienza che unisce contenuto, contesto e networking.

Quote di partecipazione

  • Quota standard: € 295 + IVA

  • Early bird (entro il 31/10): € 235 + IVA

  • Quota clienti Gruppo SEAC: € 220 + IVA

I partecipanti avranno inoltre diritto a sconti sulle bottiglie Ferrari e personalizzazioni esclusive.

Sono previste agevolazioni su iscrizioni multiple: contattaci a fschench@seac.it

Perché partecipare?

  • Per ricevere aggiornamenti strategici dai protagonisti del settore

  • Per vivere la formazione fuori dall’aula, in un contesto prestigioso

  • Per creare relazioni professionali autentiche

I POSTI SONO LIMITATI! Per informazioni e iscrizioni: fschench@seac.it 

Due giorni intensi per aggiornarsi sulle novità giuslavoristiche e vivere un’esperienza esclusiva in un contesto prestigioso. Non perdere questa opportunità: assicurati il tuo posto!