Excel: uno strumento indispensabile per il lavoro del presente e del futuro

Parlare di competenze digitali senza menzionare Excel è semplicemente impossibile. Excel, infatti, è molto più di un semplice foglio di calcolo: è un vero e proprio strumento di lavoro trasversale, che si ritrova nelle aziende di qualsiasi settore, dalla contabilità al marketing, dalle risorse umane alla logistica.

Saper usare Excel significa avere la capacità di analizzare dati, prendere decisioni basate su numeri concreti e automatizzare attività che, manualmente, richiederebbero ore. Non sorprende, quindi, che sia una delle competenze più richieste dal mercato del lavoro: un curriculum con padronanza di Excel attira immediatamente l’attenzione dei recruiter.

Molte persone pensano di “saper usare Excel” perché conoscono le basi come inserire valori o creare una tabella semplice. In realtà, la vera differenza la fa la capacità di sfruttare le funzioni più avanzate: formule complesse, tabelle pivot, grafici dinamici, automatizzazioni con macro. È proprio qui che si passa da un utilizzo superficiale a un uso realmente strategico.

Il percorso formativo “Excel a 360°: da principiante ad esperto” nasce con questo obiettivo: guidare i partecipanti lungo un cammino progressivo, che parte dalle nozioni di base e arriva fino agli strumenti più avanzati, trasformando Excel da semplice supporto a vero alleato di lavoro quotidiano.

Il percorso formativo

Il corso Excel a 360° è stato pensato come un percorso completo che accompagna l’utente nella crescita delle proprie competenze. È articolato in due moduli principali:

  • Excel Base – Lo sviluppo delle competenze fondamentali

  • Excel Avanzato – Il potenziamento delle competenze

Ogni modulo può essere frequentato e acquistato singolarmente, in base alle esigenze del partecipante. Questa flessibilità è un grande vantaggio: se sei alle prime armi, puoi iniziare dal livello base e consolidare le tue competenze fondamentali. Se, invece, hai già dimestichezza con Excel, puoi passare direttamente all’avanzato per perfezionare e potenziare le tue abilità.

Il valore aggiunto del percorso sta nella sua progressività didattica: non si tratta di lezioni isolate, ma di un filo conduttore che porta lo studente a padroneggiare lo strumento passo dopo passo. Questo approccio permette di ottenere un apprendimento più solido e duraturo, evitando quella tipica sensazione di “frammentazione” che si ha con corsi scollegati tra loro.

Gli obiettivi del percorso sono chiari:

  1. Fornire competenze concrete e subito applicabili

  2. Rendere il partecipante autonomo nell’uso di Excel in ambito professionale

  3. Aumentare la produttività e ridurre gli errori grazie all’automatizzazione dei processi

  4. Migliorare la capacità di analisi dei dati per supportare decisioni strategiche

Fino al 15 settembre è attiva una promozione che ti  permette di accedere all’intero percorso a un prezzo speciale. Questo significa avere la possibilità di investire sulla propria crescita professionale approfittando di un’occasione concreta di risparmio.

Il modulo base

Il modulo Excel Base – Lo sviluppo delle competenze fondamentali rappresenta il primo passo per chi vuole imparare a usare Excel in maniera professionale. Non si tratta semplicemente di “imparare a usare il programma”, ma di capire la logica che sta dietro alle sue funzionalità principali.

Tra i contenuti chiave del corso troviamo:

  • La gestione dei fogli di lavoro e l’organizzazione dei dati.

  • Le formule e le funzioni fondamentali.

  • La formattazione e la personalizzazione dei fogli.

  • Le prime tecniche di analisi con filtri e ordinamenti.

  • L’introduzione a grafici semplici per rappresentare visivamente i dati.

Un aspetto particolarmente utile di questo modulo è l’approccio pratico: gli argomenti vengono presentati con esempi concreti, così da imparare a risolvere i problemi tipici della vita lavorativa.

Il modulo avanzato

Il secondo modulo, Excel Avanzato – Il potenziamento delle competenze, è pensato per chi vuole fare un salto di qualità e sfruttare Excel in tutta la sua potenza. Qui non si parla più di semplici tabelle o formule di base: si entra nel mondo delle funzioni complesse, delle tabelle pivot, dei grafici avanzati e delle macro.

Tra i contenuti principali del corso avanzato:

  • Utilizzo di formule e funzioni complesse (CERCA.VERT, INDICE, CONFRONTA, ecc.).

  • Creazione e gestione di tabelle pivot per analisi dinamiche dei dati.

  • Costruzione di grafici avanzati e dashboard interattivi.

  • Introduzione a macro e automazioni per velocizzare i processi ripetitivi.

  • Tecniche di analisi e reportistica professionale.

Un percorso su misura

Uno dei punti di forza del percorso Excel a 360° è la sua modularità. Non sei obbligato a seguire l’intero programma se non ne hai bisogno: puoi scegliere di acquistare solo il modulo base o solo quello avanzato, in base al tuo livello attuale.

  • Se sei un principiante assoluto, il consiglio è partire dal modulo base, che ti permetterà di acquisire sicurezza e familiarità con lo strumento.

  • Se invece hai già un buon livello di partenza, puoi scegliere direttamente il modulo avanzato, così da concentrarti sulle funzioni più potenti.

  • Infine, se vuoi davvero ottenere una padronanza completa di Excel, la scelta migliore è il pacchetto completo Excel a 360°, che unisce entrambi i percorsi in un programma unico, strutturato e progressivo.

Excel non è una moda passeggera, ma una competenza che rimarrà sempre richiesta nel mondo del lavoro. Investire oggi in questa formazione significa garantirsi un vantaggio competitivo per gli anni a venire.

Se hai bisogno di maggiori informazioni, puoi chiamarci allo 06.20976779 oppure scriverci a info.cefor@seac.it