Il prossimo 9 giugno 2025, SEAC CEFOR sarà presente come partner operativo al convegno interprofessionale dedicato al tema degli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili, in programma a Castel Gandolfo, presso la sede della BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo.
Un incontro che intende approfondire l’evoluzione dell’art. 2086 del Codice Civile, sempre più centrale nella gestione strategica e sostenibile delle imprese, non solo come obbligo formale ma come strumento per la solidità aziendale.

Un confronto tecnico e multidisciplinare
Il convegno, patrocinato da ADC Nazionale, Associazione Guido Carli e ADC Sezione Velletri, vedrà la partecipazione di relatori di rilievo che porteranno contributi concreti e trasversali sul tema:
- Dott. Piero Pozzana – Inquadramento Generale dei nuovi obblighi derivanti dal Codice della Crisi
- Dott. Paolo Fiacconi – Assetti aziendali e Business Judgment Rule: un confronto tra giurisprudenza italiana e statunitense
Prof. Emiliano Marchisio – Doveri e responsabilità degli organi sociali alla luce del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII)
Apriranno i lavori:
Dott. Gianluca Tartaro – Presidente ADC Nazionale
Dott. Carlo Moretti – Presidente Associazione Interprofessionale Guido Carli
Dott. Domenico Caporicci e Dott. Francesco Manganaro – Presidente e Direttore Generale BCC dei Castelli Romani e del Tuscolo
Un evento formativo per professionisti
Il convegno è gratuito e valido per il riconoscimento di 2 crediti formativi professionali (FPC) per Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili.
📍 Dove: Palazzo del Drago, Largo Matteotti 1, Castel Gandolfo (RM)
🕒 Quando: Lunedì 9 giugno 2025, dalle ore 17:00 alle 19:00
I posti sono limitati.
SEAC CEFOR conferma così il proprio impegno nel promuovere eventi di aggiornamento professionale e momenti di confronto interprofessionale, dove la formazione non è solo trasmissione di contenuti, ma anche costruzione di consapevolezza e strumenti per affrontare le sfide normative e organizzative del presente.