122615

Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Tracciabilità delle spese di trasferta: le novità

Tracciabilità delle spese di trasferta: le novità

Registrazione in Differita

Descrizione del corso

Il corso esamina e approfondisce la nuova disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, all’art. 1, commi da 81 a 83, sulla tracciabilità delle spese per trasferte o missioni dei lavoratori dipendenti, ai fini del reddito di lavoro dipendente, di lavoro autonomo e di impresa. Dopo aver analizzato la disciplina fiscale e contributiva delle trasferte e missioni per i lavoratori dipendenti, autonomi e imprenditori, il corso si sofferma sull’ambito applicativo delle nuove regole, esaminando l’impatto delle stesse per datori di lavoro/committenti, da un lato, e dipendenti/collaboratori/prestatori, dall’altro. A questo riguardo, il corso dedicherà ampio spazio a simulazioni e casistiche per illustrare l’effettivo impatto della nuova disciplina.

Programma del corso

- Le novità introdotte dalla legge di bilancio 2025;
- le trasferte e le missioni nel lavoro dipendente:
-l'attuale disciplina;
- la tracciabilità delle spese;
- gli oneri a carico del dipendente;
- le conseguenze in caso di inadempimento.
- Le trasferte e le missioni nel lavoro autonomo:
- l'attuale disciplina;
- la tracciabilità delle spese;
- gli oneri a carico dell'autonomo;
- le conseguenze in caso di inadempimento.
- Le trasferte e le missioni per il datore di lavoro/imprenditore:
- l'attuale disciplina;
- la tracciabilità delle spese;
- gli oneri a carico del datore di lavoro/imprenditore;
- le conseguenze in caso di inadempimento.

Data

19 February 2025

10:00 - 12:00

Sede

On-line

Durata

2h

Docenti

Gianpaolo Sbaraglia: Avvocato in Roma e Partner dello Studio e-IUS Tax&Legal, con una vasta esperienza nel campo della consulenza giuridico-tributaria, ha lavorato con successo con persone fisiche e enti commerciali su tematiche legate al lavoro dipendente, attività finanziarie e costruzione di piani di welfare aziendale. PhD business and tax law e membro del Comitato Tecnico Scientifico Fiscale SEAC spa.

€ 85 +iva

a partecipante