La Delega per la Riforma Fiscale

Si è tenuto presso la sede nazionale di Confcommercio-Imprese a Roma il Convegno sulla Riforma della Delega Fiscale. Un evento accreditato all’Ordine Nazionale dei Dottori Commercialisti significativo e altamente formativo per tutto il mondo dei professionisti e delle aziende.

La sessione congressuale ha avuto l’onore di ospitare il Viceministro del Ministero dell’Economia e delle Finanze, il distinto Maurizio Leo, il quale ha condiviso preziosi insight riguardanti gli sviluppi e le prospettive della riforma fiscale. Allo stesso modo, il Professor Gianfranco Ferranti, esperto della materia e ordinario presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione, ha arricchito il dibattito con una profonda analisi delle implicazioni e degli impatti della Delega.

Tra i relatori di spicco, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha fornito una visione chiara e dettagliata delle iniziative intraprese per garantire l’efficace implementazione delle riforme fiscali proposte. La sua partecipazione ha fornito una prospettiva pratica e operativa sulle sfide e le opportunità che la riforma presenta al contesto economico nazionale.

L’importanza strategica di questo Convegno si riflette non solo nelle illustri figure che vi hanno preso parte, ma anche nell’approfondimento accurato e nella chiarezza con cui sono state esposte e discusse le indicazioni cruciali fornite dalla Legge Delega. La sinergia tra professionisti, esperti del settore e figure istituzionali ha creato un contesto ideale per la comprensione approfondita delle dinamiche che modelleranno il futuro del sistema fiscale italiano. 

E’ proposta di seguito l’intervista al Viceministro Maurizio Leo: