23 Mag 2022 -
L’impiattamento e la presentazione delle ricette evidenziano oggi come l’arte culinaria dello chef sia un’esperienza non soltanto gustativa ma prima di tutto visiva. La chiave multisensoriale è diventata un pilastro della ristorazione, sempre più orientata verso la performance art dei piatti. Il gusto è successivo alla vista nella ristorazione, i piatti devono essere belli da guardare, da fotografare e i menu si riempiono di ricette “colorate” e Instagrammabili. Il successo di un ristorante, insomma, oggi passa anche e soprattutto attraverso l’arte dell’impiattamento.
30 Nov 2021 -
Un affascinante corso dedicato a tutti i professionisti e appassionati al mondo del caffè che vogliono approfondire in maniera dettagliata tutta la filiera di questa materia prima, dalla piantagione alla tazza, imparando ad utilizzare metodi di estrazione alternativa e ricette innovative
29 Nov 2021 -
Il corso mira a presentare i principali distillati trentini e le loro caratteristiche
Assieme alle caratteristiche della materia prima saranno spiegate le tecniche di distillazione per poter guidare l’acquirente o il consumatore ad una scelta del prodotto consapevole sulla base delle esigenze della propria attività o impiego del prodotto.
Per ogni prodotto degustato saranno presentante le loro caratteristiche e i principali abbinamenti enogastronomici.
Si insegneranno i descrittori corretti degli attributi che vengono utilizzati per descrivere il prodotto.
22 Nov 2021 -
Il corso mira a presentare il complesso mondo della caseificazione e le principali tipologie dei formaggi trentini.
Assieme alle caratteristiche del latte saranno spiegate in modo sintetico le tecniche di caseificazione per poter guidare l’acquirente o il consumatore ad una scelta del prodotto consapevole sulla base delle esigenze della propria attività o impiego del prodotto.
Per ogni prodotto degustato saranno presentante le loro caratteristiche e i principali abbinamenti enogastronomici.
Si insegneranno i descrittori corretti degli attributi che vengono utilizzati per descrivere il prodotto.
15 Nov 2021 -
Il corso mira a presentare i Trentodoc.
Assieme alle caratteristiche delle varietà di uva impiegate saranno spiegate la tecnica di spumantizzazione metodo classico per poter guidare l’acquirente o il consumatore ad una scelta del prodotto consapevole sulla base delle esigenze della propria attività o impiego del prodotto.
Per ogni prodotto degustato saranno presentante le loro caratteristiche e i principali abbinamenti enogastronomici.
Si insegneranno i descrittori corretti degli attributi che vengono utilizzati per descrivere il prodotto.
15 Nov 2021 -
Spesso la vendita crea ansia, si ha timore di essere invadenti, di ricevere un rifiuto, di interrompere lo stato di benessere del cliente dopo un massaggio o un percorso di relax in spa.
Ecco perché le performance di vendita delle aree wellness sono molte volte insoddisfacenti.
In realtà, le persone adorano acquistare e provare nuovi prodotti quando trovano qualità e, soprattutto, chi sa venderli.
Il centro estetico e la spa possono incrementare il proprio fatturato se i professionisti che ci lavorano imparano ad essere propositivi e a valorizzare la propria offerta, sia nella comunicazione verso il cliente che nella presentazione