
- Il corso è stato già svolto.
Food Design
23 Maggio 2022 - 9:00 - 18:00

L’impiattamento e la presentazione delle ricette evidenziano oggi come l’arte culinaria dello chef sia un’esperienza non soltanto gustativa ma prima di tutto visiva. La chiave multisensoriale è diventata un pilastro della ristorazione, sempre più orientata verso la performance art dei piatti. Il gusto è successivo alla vista nella ristorazione, i piatti devono essere belli da guardare, da fotografare e i menu si riempiono di ricette “colorate” e Instagrammabili. Il successo di un ristorante, insomma, oggi passa anche e soprattutto attraverso l’arte dell’impiattamento.
Obiettivi
Imparare a gestire le consistenze dal croccante al morbido
- bilanciare i sapori nel piatto: equilibri tra sapido, acido, amaro e dolce
- coordinare cromaticità e l’utilizzo dei colori
- verticalizzazioni e l’utilizzo dello spazio nel piatto
- utilizzare gelificanti ed addensanti
- utilizzare germogli, erbe e fiori
Destinatari
Il corso è rivolto ai cuochi professionisti e al personale di cucina che desiderano rinnovare la presentazione estetica dei propri piatti.
Programma
Il programma didattico affronta i seguenti argomenti:
- Le leggi del colore e l’abbinamento cromatico
- Scelta del piatto e disposizione degli alimenti
- Forme geometriche, consistenze e volumi
- Le linee di forza nella composizione
- Progettazione di un piatto
- Bilanciamento di forme, colori e sapori
- Illusione gustativa
- Eating design e l’interazione con il cibo
- L’importanza della “firma d’autore”
- L’impiattamento come esperienza emozionale dell’alimentazione
Relatore
Michele Bavuso
esperto in ambito Food Design.
Data e orario
23 maggio 2022
dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
Sede
Ristorante pizzeria Al Conte, via Regia, 8 – Levico Terme (Tn)
Prenota il tuo posto