Il tuo Centro di Formazione

        • Formazione professionale

          CeforPro è il brand specializzato nell’erogazione di corsi di aggiornamento rivolti al mondo fiscale, legale e del lavoro e permette ai professionisti di maturare CFP obbligatori

        • Scopri di più
        • Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Formazione finanziata

          CeforWork è stata ideata per guidare e sostenere le aziende a potenziare le competenze dei propri
          lavoratori diventando così sempre più competitive

        • Scopri di più
        • Corsi specialistici

          Trova lo spunto giusto per il corso nella tua azienda

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi all’obbligo

        • Scopri di più
        • Metodo di lavoro

          Creiamo insieme il tuo corso su misura finanziato

        • Scopri di più
  • Specializzazioni
Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Area Fiscale Cefor Pro Revisione Legale dei Conti Principi contabili nazionali e approfondimenti di diritto societario relativi all’attività di revisione legale

Principi contabili nazionali e approfondimenti di diritto societario relativi all’attività di revisione legale

Il corso affronta le relazioni e le interconnessioni tra l’attività del revisore legale ed i primari principi contabili nazionali (OIC), tra i quali la valutazione del presupposto di continuità aziendale nella redazione del bilancio e l’esame interpretativo e rappresentativo dei fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio. Non può mancare uno sguardo attento alla fase di uscita dalla legislazione emergenziale ex Covid-19 e al superamento degli istituti introdotti per far fronte alla crisi economica (deroghe in merito al presupposto di continuità aziendale; rinvio della copertura delle perdite; moratoria dei mutui e dei leasing, etc …). Viene altresì analizzato l’obbligo di istituzione di adeguati assetti organizzativi, introdotto dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, ed i suoi riflessi sull’attività del Sindaco e del Revisore. Dopo aver analizzato l’obbligo di nomina dell’organo di controllo o del revisore, recentemente riformato dal Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, verrà analizzato il nuovo istituto della composizione negoziata della crisi d’impresa, introdotto dal D.L. 118/2021.today Date e orariData dela registrazione: 10–17–24 novembre 2022Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (24 novembre 2022).Orario I-II giornata (10-17 novembre): 09.30 – 12.30 Orario III giornata (24 novembre): 09.30 – 13.30 Durata: 10 ore

  • Tipologia: VideoCorso
  • Modalità: Online in Differita

Date

10 Novembre 2022
Expired!

Time

0:00 - 0:00

More Info

Read More

Modalità

Online in Differita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *