Le vicende anomale del processo, l’ottemperanza e il giudizio di appello
La gestione corretta del processo tributario impone la massima attenzione alle fasi che rischiano di pregiudicarne la prosecuzione, con l’effetto di porre nel nulla l’impugnazione originariamente proposta e rendere definitiva la pretesa del fisco. Anche gli istituti definitori, quali le recenti rottamazioni, lo dimostrano, avendo imposto precisi adempimenti a carico dei difensori. Altrettanto fondamentale risulta la conoscenza delle regole processuali che sovraintendono al giudizio di appello, che deve consentire la corretta prosecuzione dell’iter di primo grado evitando la formazione di giudicati potenzialmente dannosi per il contribuente. Di grande attualità anche il giudizio di ottemperanza, dopo che le sentenze tributarie hanno acquisito efficacia esecutiva ed alla luce delle recenti novità in merito al pagamento delle spese processuali. Completa la lezione una panoramica sul giudizio di Cassazione, che risponde alle precise regole contenute nel codice di procedura civile. today Date e orariData della registrazione: 4 novembre 2022Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (4 novembre 2022).Durata: 3 ore
- Tipologia: VideoCorso
- Modalità: Online in Differita