Le novità della Certificazione Unica 2023
Il datore di lavoro, in quanto sostituto d’imposta, è tenuto a rilasciare al contribuente, entro il termine del 16 marzo 2023, la Certificazione Unica sintetica, per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati corrisposti nel corso del periodo d’imposta 2022. Entro la medesima data, deve, inoltre, effettuare l’invio all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica ordinaria per consentire la predisposizione della dichiarazione precompilata (Modello 730). Tramite il suddetto invio, il sostituto d’imposta assolve all’obbligo di dichiarazione previsto a suo carico. Si tratta, evidentemente, di adempimenti di assoluto rilievo che richiedono un costante aggiornamento da parte di chi li esegue. Il corso si focalizza sulle novità presenti nella Certificazione Unica 2023 al fine di supportare il professionista e l’operatore paghe nell’effettuazione degli adempimenti sopra descritti.today Date e orariModalità di fruizioneSedeDataOnline DifferitaOnlineregistrata il:15 febbraio 2023Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (15 febbraio 2023).Durata: 2 ore
- Tipologia: VideoCorso
- Modalità: Online in Differita