D.Lgs 105/2022: come cambiano congedi parentali e Legge 104
Con l’entrata in vigore del D.lgs 105/2022 sono numerose le novità introdotte in materia di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, con particolare riferimento ai congedi parentali ed ai permessi per assistenza a soggetti disabili. Le modifiche toccano anche le modalità, ormai storiche, con cui si determina l’indennità corrisposta dall’Istituto previdenziale, oltre che i periodi oggetto di congedo parentale.Le nuove indicazioni devono essere ben comprese, per permettere una precisa e corretta applicazione della norma rispetto ai soggetti aventi diritto, ai requisiti richiesti, a tempistiche e modulistica da applicare in entrambe le fattispecie.today Date e orariModalità di fruizioneSedeDataOnline DifferitaOnlineregistrata il:23 novembre 2022Il corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (23 novembre 2022).Durata: 3 ore
- Tipologia: VideoCorso
- Modalità: Online in Differita