Bilancio d’esercizio: principi generali di redazione, schemi, contenuto, modularità
Partendo dai principi generali e dai postulati che sovrintendono alla redazione del bilancio, verranno analizzati gli schemi e il contenuto dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa. Verranno altresì fornite le nozioni fondamentali per la corretta compilazione della relazione sulla gestione e del rendiconto finanziario. L’attenzione sarà altresì rivolta alla comprensione e corretta applicazione della modularità del bilancio d’esercizio (forma ordinaria, forma abbreviata, micro-imprese) in relazione ai diversi limiti dimensionali stabiliti dal Codice Civile. Verranno infine approfondite le peculiarità e le difficoltà legate alla redazione del bilancio d’esercizio relativo al 2021 nell’attuale contesto di emergenza sanitaria ed economica, con particolare attenzione alla predisposizione della nota integrativa, nel rispetto della fondamentale funzione informativa di tale documento.today Date e orariModalità di fruizioneSedeDataOnline DirettaOnline8 marzo 2023Online DifferitaOnlineIl corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (08 marzo 2023).Orario: 09.30 – 13.30Durata: 4 ore
- Tipologia: VideoCorso
- Modalità: Webinar in Diretta