Il tuo Centro di Formazione

        • Formazione professionale

          CeforPro è il brand specializzato nell’erogazione di corsi di aggiornamento rivolti al mondo fiscale, legale e del lavoro e permette ai professionisti di maturare CFP obbligatori

        • Scopri di più
        • Area Fiscale

          Consolida le competenze in campo contabile e fiscale

        • Scopri di più
        • Area Lavoro

          Approfondisci temi lavoristici, previdenziali e giuslavoristici

        • Scopri di più
        • Area Legale

          Aggiornati sulle novità legislative e interpretazioni giurisprudenziali

        • Scopri di più
        • Formazione finanziata

          CeforWork è stata ideata per guidare e sostenere le aziende a potenziare le competenze dei propri
          lavoratori diventando così sempre più competitive

        • Scopri di più
        • Corsi specialistici

          Trova lo spunto giusto per il corso nella tua azienda

        • Scopri di più
        • Corsi obbligatori

          Dalla sicurezza all’apprendistato: assolvi all’obbligo

        • Scopri di più
        • Metodo di lavoro

          Creiamo insieme il tuo corso su misura finanziato

        • Scopri di più
  • Specializzazioni
Home Categoria - SEAC Cefor Formazione Area Fiscale Cefor Pro Contabilità e Bilancio Bilancio d’esercizio: principi generali di redazione, schemi, contenuto, modularità

Bilancio d’esercizio: principi generali di redazione, schemi, contenuto, modularità

Partendo dai principi generali e dai postulati che sovrintendono alla redazione del bilancio, verranno analizzati gli schemi e il contenuto dello stato patrimoniale, del conto economico e della nota integrativa. Verranno altresì fornite le nozioni fondamentali per la corretta compilazione della relazione sulla gestione e del rendiconto finanziario. L’attenzione sarà altresì rivolta alla comprensione e corretta applicazione della modularità del bilancio d’esercizio (forma ordinaria, forma abbreviata, micro-imprese) in relazione ai diversi limiti dimensionali stabiliti dal Codice Civile. Verranno infine approfondite le peculiarità e le difficoltà legate alla redazione del bilancio d’esercizio relativo al 2021 nell’attuale contesto di emergenza sanitaria ed economica, con particolare attenzione alla predisposizione della nota integrativa, nel rispetto della fondamentale funzione informativa di tale documento.today Date e orariModalità di fruizioneSedeDataOnline DirettaOnline8 marzo 2023Online DifferitaOnlineIl corso nella modalità in differita sarà visibile dopo 4-5 giorni lavorativi dalla data dell’evento in diretta (08 marzo 2023).Orario: 09.30 – 13.30Durata: 4 ore

  • Tipologia: VideoCorso
  • Modalità: Webinar in Diretta

Date

22 Marzo 2023

Time

9:30 - 13:30

More Info

Read More

Modalità

Online in Diretta
Read More

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *